Quanto amore professionale e sacrifici sono stati necessari perché l’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Amabile” sorgesse e fosse una forza viva per il progresso culturale e professionale della nostra provincia…Ma la volontà e la passione non hanno limiti. Il Prof. Alberto Salvagni è stato il primo Preside che con abnegazione ha diretto, nell’antica sede del convento di San Francesco, con il contributo gratuito di grandi docenti, la prima classe di 14 alunni il 25 gennaio 1909. Era tanto tempo; fa la sua nascita giuridica: 29 settembre 1912 che divenne governativo con Regio decreto N. 1341. Notizie riportate nel libro in allestimento, “ Amabilmente riscriviamo.. l’Amabile” Una articolata presentazione degli eventi, in vista del centenario, è stata illustrata dalla Commissione Eventi e Marketing presso la sala stampa de il Corriere di Avellino. Erano presenti i docenti: Serafina Trofa, Enrico Petruzzo, Marilena Salsano, l’ex Preside Paolino Salierno (vanta 33 anni di servizio presso lo storico Istituto) le giornaliste Titti Festa e Floriana Guerriero. A coordinare il dibattito il Direttore Gianni Festa. Numerose le iniziative suddivise per tutto il 2012. Si parte con l’open – day di sabato 14 gennaio cui faranno seguito dibattiti sulla figura di Luigi Amabile, una mostra fotografica, a cura del Prof. Petruzzo, Ciack, Rivediamoci amabilmente, dedicata agli avvenimenti dell’istituto. I numerosi eventi si concluderanno il 29 settembre 2012 con “Sotto le stelle dell’Amabile” serata di musica e spettacolo, nello spazio antistante l’Istituto, dedicata agli ex alunni e docenti della provincia.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it