Falso cieco e assenteista: 47enne colto in flagrante

0
87

Napoli – Una indennità al 100% per cecità. Eppure ‘qualcosa’ non quadrava. L’uomo, un 47enne, leggeva il giornale, faceva shopping, spingeva un carrozzino, prendeva l’autobus. E, meglio ancora, svolgeva anche l’attività di fisioterapista dell’azienda ospedaliera della facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli, al Vecchio Policlinico.
MG è stato sorpreso dagli agenti della squadra mobile che lo hanno pedinato e filmato.
L’uomo, oltre a fingersi cieco era riuscito a trovare il sistema per assentarsi dal posto di lavoro e svolgere una seconda attività in una struttura privata per seguire i pazienti in una casa di riposo per anziani.
Insomma, tutte le truffe possibili perpetrate dalla stessa persona ‘tradita’ dalla ex moglie che lo ha denunciato.

I dettagli delle truffe di ‘recordman’ – Qualcuno timbra il cartellino al posto del dipendente che, in questo caso, lavora altrove. Ma poi salta fuori la storia della cecità. Altra truffa, pensione “rubata” allo Stato, con una indennità di accompagnamento di 100mila euro all’anno. Naturalmente senza ‘accompagnatore’. Le indagini della squadra mobile del vicequestore Pisani coordinate dal pm Novelli, del pool del procuratore aggiunto Greco sono durate due mesi.
Tutto è partito con l’esposto della ex moglie: “Mio marito non va a lavorare. Svolge un’altra attività”. I poliziotti danno il via agli appostamenti, in media due a settimana. E ogni volta è una sorpresa. Graziano ha una collega (denunciata) che timbra il cartellino al suo posto mentre lui segue i pazienti in una casa di riposo.
Proprio in quella struttura è stato arrestato in flagranza di reato.
Solo successivamente viene scoperto un nuovo ‘dettaglio’: G. – che già prende uno stipendio senza lavorare e guadagna altrove al nero – è cieco. Un falso cieco evidentemente sorpreso su una panchina a leggere un giornale senza occhiali, oppure a spingere il carrozzino con il figlio… Dallo studio delle carte risulta infatti che è cieco al cento per cento dal 1996, e che dal 2003 riceve anche l’indennità di accompagnamento continuativa e permanente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here