Irpinianews.it

Falsi incidenti e pratiche tarocche, truffa ai danni della Provincia: indaga la Procura

provincia avellino

provincia avellino

La Procura di Avellino indaga su una maxi truffa perpetrata ai danni della Provincia di Avellino. A riportarlo è l’edizione provinciale odierna de Il Mattino.

Sarebbero quattro per ora le persone indagate su presunti risarcimenti di sinistri ottenuti ai danni di Palazzo Caracciolo attraverso l’utilizzo di false pratiche.

Truffa aggravata e falso materiale sarebbero i reati ipotizzati.

Sarebbero cinque, ma solo per ora, i casi di pratiche contraffatte individuate.

Si tratterebbe di danni derivanti da falsi incidenti documentati da pratiche contraffatte, anche se la lista di persone coinvolte false pratiche in questo giro illecito potrebbero aumentare già nei prossimi giorni.

Secondo quanto riportato ogni risarcimento sarebbe all’incirca di 30mila euro e deriverebbero da falsi sinistri denunciati nel 2012 e nel 2013, mentre i risarcimenti degli stessi sarebbero avvenuti nel 2015.

Qualche mese fa i legali dell’Ente Provincia presentarono due esposti in Procura in riferimento a questo sistema di risarcimento basato, presumibilmente, su documentazione falsa.

Ma come funzionava il giro di delle pratiche tarocche? Il tutto ruoterebbe intorno ad un soggetto non meglio identificato che sarebbe venuto in possesso di una sentenza del Tribunale; questi avrebbe poi copiato e replicato il prezioso documento alterando però di volta in volta l’avente diritto al risarcimento sul fascicolo.

Fascicoli che una volta approvati dal Consiglio provinciale – ignaro della presunta truffa – dava il via libera al bonifico per il saldo del danno.

Exit mobile version