Avellino – Sarà uno dei trii musicali più attivi del momento il protagonista del settimo appuntamento stagionale con la Rassegna di Musica da Camera organizzata dall’Associazione Musicale Internazionale “Euterpe”.
Il Trio “8cento” composto dal maestro Piero Pellecchia al clarinetto, dalla pianista Rossella Vendemia e dal tenore Enzo Errico, sarà venerdì 13 febbraio alle ore 19.30 sul palco allestito presso l’auditorium della Scuola Media di San Tommaso, ad Avellino.
Il trio, che vanta numerose esibizioni in tutta Italia e all’estero, proporrà brani tratti da alcune delle opere più celebri dell’Ottocento: dalla “Carmen” di Bizet a “Orfeo ed Euridice” di Gluck, da “La fanciulla del West” di Puccini alle fantasie operistiche di Cavallini.
Ampio spazio sarà dedicato anche alla canzone classica napoletana con interpretazioni che si preannunciano di una forte intensità espressiva.
Piero Pellecchia, dopo essersi diplomato in clarinetto presso il Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli ha ottenuto numerosi premi in concorsi nazionali di musica da camera e fatto parte di diverse orchestre, tra cui quella del Teatro San Carlo di Napoli. Da anni svolge un’intensa attività concertistica e ha all’attivo l’incisione di due Cd, realizzati proprio in coppia con la pianista Rossella Vendemia.
Quest’ultima, docente titolare di cattedra presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, si è messa in mostra nella sua lunga attività concertistica come accompagnatrice al pianoforte di alcuni dei più importanti nomi della musica da camera italiana.
Con loro si esibirà anche il tenore Enzo Errico che, a dispetto della giovane età, vanta una lunga esperienza concertistica come solista in diverse formazioni. Il suo repertorio spazia dall’opera lirica alla romanza non trascurando, in omaggio alle sue origini, la canzone d’autore classica napoletana.