Disagi nel salernitano per le forti piogge che hanno causato esondazioni di torrenti. A Nocera Inferiore sono state evacuate stamattina dalla Protezione civile circa 300 famiglie in località Montalbino dove si registrano allagamenti. Sempre a Nocera Inferiore è esondato nella notte il torrente Solofrana ed è stato chiuso il cimitero comunale; a Scafati e ad Angri si registrano allagamenti su sedi stradali.
A Salerno un grosso albero è caduto su un auto in transito, richiedendo l’ intervento sul posto di due pattuglie della polizia locale e di una ambulanza del 118 che ha soccorso l automobilista in stato di shock. Nella notte sono giunte alla sala operativa oltre 80 richieste di intervento da Salerno e dal resto della provincia.
Migliorano intanto le condizioni meteorologiche nel Napoletano ma le forti piogge della scorsa notte hanno provocato danni in diverse zone della provincia. I vigili del fuoco sono impegnati in diversi interventi. A Villaricca, al corso Matteotti, è stato sgomberato per una frana uno stabile abitato da sei famiglie.
Sospesa, al momento, l’erogazione dell’acqua. Allagamenti anche in locali e strade a Sant’Antimo mentre a Giugliano la zona di via Moscati è stata letteralmente invasa dal fango. A Quarto si stanno effettuando sopralluoghi per la verifica degli argini.
Esondato il fiume Sarno nella zona di via Ripuaria, al confine tra Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. Qui ci sono stati allagamenti anche al centro della città con interventi dei vigili del fuoco per liberare auto intrappolate nell’acqua.
Nel casertano i militari del raggruppamento “Campania” hanno soccorso e salvato a San Cipriano d’Aversa (Caserta) due persone rimaste intrappolate nell’auto in un sottopasso sommerso dall’acqua a causa del maltempo. I carabinieri erano impossibilitati a intervenire perchè molte strade del comune erano impraticabili per la forte pioggia.
E in provincia di Napoli il maltempo non ha risparmiato i resti romani di Miseno e del tempio di Apollo sull’Averno. La pioggia abbondante ha completamente allagato i resti minando ulteriormente le fondazioni.
Pesanti disagi per la pioggia in tutta l’area dei Campi Flegrei. A Pozzuoli sospeso il Festival rock in programma al Rione Terra.
Difficoltà anche per i residenti di Bacoli con allagamenti generalizzati delle stradine del centro storico e di località Fusaro per lo straripamento della fogna nei pressi del lago Fusaro.