Irpinianews.it

Energia – Gambacorta firma a Bruxelles il “Patto dei Sindaci”

L’Assessore all’Ambiente della Provincia di Avellino, Domenico Gambacorta, ha firmato a Bruxelles l’accordo di partenariato con la Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea, con il quale l’Ente Provincia ha formalmente aderito al programma denominato “Patto dei Sindaci”, strumento lanciato nel 2008 per coinvolgere le istituzioni ed i cittadini nello sviluppo della politica energetica dell’Unione europea. Sottoscrittore per conto della Commissione Europea è stato Pedro Ballestreros Torres, Direttore Generale per l’Energia all’interno della Commissione. L’atto della firma, alla quale è seguito quello della Provincia di Palermo, è avvenuto presso la nuova sede dell’ANCI-UPI Europa, a margine del convegno “Unlocking Innovation and Efficency al Local Level (sblocco dell’innovazione e dell’efficienza a livello locale) all’interno dell’evento Open Days, tenutosi dal 10 al 13 ottobre scorso a Bruxelles, portando così a 47 le Province Italiane aderenti al Patto. Con la sottoscrizione dell’Accordo, la Provincia si è impegnata a svolgere, nella qualità di struttura di supporto, il ruolo strategico di coordinamento delle amministrazioni comunali irpine che intenderanno andare oltre l’obiettivo denominato 20-20-20 (il raggiungimento del 20% della produzione energetica da fonti rinnovabili, il miglioramento del 20% dell’efficienza e un taglio del 20% nelle emissioni di anidride carbonica) previsto dal programma della Commissione Europea entro l’anno 2020. Tale obiettivo prevede la predisposizione di alcuni strumenti operativi quali i PAIS (Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile), previo monitoraggio degli attuali consumi energetici, al fine di permettere ai cittadini di entrare in contatto diretto con le opportunità e i vantaggi offerti da un uso più intelligente dell’energia e di informare regolarmente i media locali sugli sviluppi del Piano di Azione. Nei prossimi mesi si darà corso quindi a tutte le attività di coinvolgimento degli enti locali e dei portatori di interessi, dando il via alla fase operativa che concretizzerà le azioni necessarie per usufruire dei fondi messi a disposizione dall’Unione Europea.

Exit mobile version