Emergenza incendi, da giugno almeno 150 roghi in Irpinia: 220 ettari in fumo
Redazione online
AVELLINO- Centocinquanta incendi dal 15 giugno ad oggi in provincia di Avellino. Sono i dati che ha fornito la Protezione Civile della Regione Campania ad Irpinianews relativamente a quella che per ora e’ la prima fase del periodo di massima allerta per gli incendi boschivi. Cinquantatre’ giorni ed una media di almeno due incendi al giorno per la nostra provincia.
In gran parte degli interventi si e’ reso necessario anche l’ utilizzo di mezzi aerei, elicotteri o canadair della Protezione Civile. Il primo dato sugli effetti di questa vera e propria emergenza incendi è il numero di ettari di bosco e vegetazione andati in fumo a causa delle fiamme. Sono secondo una prima stima circa 220 gli ettari di bosco e di vegetazione distrutti dagli incendi su tutto il territorio provinciale. Nelle ultime ore la zona più colpita è il Vallo di Lauro, dove anche nella mattinata sono stati segnalati due incendi, entrambi relativi ai monti di Quindici. Il primo in prossimità del Vallone in località Madonna della Neve già interessato dai roghi di ieri. Anche in questo caso necessario l’intervento di un elicottero.