Irpinianews.it

Elezioni, ora x: l’Irpinia consegna le liste

Dodici rintocchi per chiudere definitivamente i giochi e l’Irpinia, quella indecisa, esitante e ritrosa, consegnerà speranze e proposte nelle mani dell’Ufficio Territoriale di Governo. 34 Comuni si avvicinano all’ora ‘x’ e con loro la schiera di partiti e candidati che, come nella migliore tradizione elettorale, hanno tentato il ‘colpaccio’ dell’ultimora. Se da un lato il risultato delle Politiche ha entusiasmato qualcuno, dall’altro c’è chi ha dovuto ridisegnare strategie e assetti per riguadagnare terreno. Fatto sta che le amministrative 2006 passeranno alla storia come le più ‘pensate’ degli ultimi anni. E la possibilità per i sindaci alla scadenza del secondo mandato (nove in provincia) di ripresentarsi, ha inciso non poco sulla definizione delle liste. Non solo. I partiti ancora una volta protagonisti della ‘selezione’. Scelte calate ‘dall’alto’ che non hanno registrato grossi consensi soprattutto in casi in cui le querelle interne avrebbero potuto cedere facilmente il passo ad un maggiore senso di responsabilità. È il caso di Montefredane, Paternopoli, Lioni, Bagnoli Irpino, Lacedonia, Fontanarosa, etc. Da subito chiara, invece, la situazione per Sperone, Teora, Avella, Manocalzati, San Potito Ultra, Volturara Irpina, Mugnano del Cardinale, dove i sindaci uscenti hanno manifestato fin dall’inizio l’intenzione di ricandidarsi e dove gli schieramenti presentati ricalcano, salvo alcune new entry, una linea già collaudata. Insomma anche i più indecisi dovranno arrendersi di fronte al ‘gong’ delle 12.00… per le sorprese bisognerà attendere invece il 28 maggio. (di Marianna Morante)

Exit mobile version