
 Montemiletto – La lista Noi con Voi, con candidato a Sindaco Marilina Colella, da voce a tutti i suoi candidati. E’     infatti sufficiente dare una rapida occhiata per capire che la scelta di ciascuno non è stata     affidata al caso, né a meri giochi di convenienza, ma alla volontà reale di promuovere una     partecipazione diffusa e condivisa tra le diverse componenti sociali.     Sandro Abate, consulente informatico, primo in ordine alfabetico, non ha dubbi. “Il gioco di     squadra è iniziato e ciascuno sta entrando in campo con le proprie competenze, il proprio saper    fare, il proprio ruolo”. Ognuno si sente pronto a misurarsi con idee e proposte che, per lui,     interessano anzitutto il recupero del centro storico di Montemiletto. “E’ il cuore del paese –     dice Sandro Abate – il luogo che mi ha visto crescere e a cui sono legati i miei ricordi più belli, la     zona storicamente più interessante, ma anche la meno vissuta. E’ da qui l’intervento di far     rinascere, non solo con eventi episodici, ma con interventi mirati e sistematici, la parte più     antica del nostro paese, quella che rappresenta le nostre origini e che deve essere protagonista     di uno sviluppo futuro”.
Montemiletto – La lista Noi con Voi, con candidato a Sindaco Marilina Colella, da voce a tutti i suoi candidati. E’     infatti sufficiente dare una rapida occhiata per capire che la scelta di ciascuno non è stata     affidata al caso, né a meri giochi di convenienza, ma alla volontà reale di promuovere una     partecipazione diffusa e condivisa tra le diverse componenti sociali.     Sandro Abate, consulente informatico, primo in ordine alfabetico, non ha dubbi. “Il gioco di     squadra è iniziato e ciascuno sta entrando in campo con le proprie competenze, il proprio saper    fare, il proprio ruolo”. Ognuno si sente pronto a misurarsi con idee e proposte che, per lui,     interessano anzitutto il recupero del centro storico di Montemiletto. “E’ il cuore del paese –     dice Sandro Abate – il luogo che mi ha visto crescere e a cui sono legati i miei ricordi più belli, la     zona storicamente più interessante, ma anche la meno vissuta. E’ da qui l’intervento di far     rinascere, non solo con eventi episodici, ma con interventi mirati e sistematici, la parte più     antica del nostro paese, quella che rappresenta le nostre origini e che deve essere protagonista     di uno sviluppo futuro”.