“L’incontro di stamane conclusosi in Prefettura con l’insediamento dell’Osservatorio sulla legalità degli appalti e la sicurezza nei cantieri edili nella provincia di Avellino risponde con un atto concreto quanto più volte il Sindacato ha sollecitato al Prefetto Blasco”. Così il segretario dell’Ugl-Utl di Avellino Costantino Vassiliadis nell’esprimere soddisfazione per il risultato raggiunto e che vede in prima linea Istituzioni-Forze dell’Ordine-Imprenditori e Parti Sociali. “Quotidianamente i risultati delle attività di contrasto al fenomeno del lavoro nero, alle irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro poste in essere da Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sono l’esempio di quanto c’è ancora da fare per diffondere la cultura della sicurezza e per salvaguardare vite umane. E’ fondamentale dunque – prosegue Vassiliadis – che l’importante passo in avanti compiuto stamane in Prefettura sia solo l’inizio dell’attività che l’Osservatorio dovrà svolgere partendo dal principio che ciascun lavoratore ha il diritto a lavorare in un luogo sicuro e che le ditte appaltanti e appaltatrici non possono e non devono trascurare quanto in loro potere per scongiurare infortuni e morti bianche. L’Osservatorio, dunque, – conclude il segretario dell’Ugl-Utl di Avellino Costantino Vassiliadis – sarà chiamato a vagliare eventuali anomalie in appalti concessi con il massimo ribasso, a esaminare e contrastare tutte quelle problematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro e far rispettare la legge lavorando in piena sinergia con le Forze dell’Ordine e le Istituzioni”.