Ecomafia – Protocollo d’intesa tra commissione d’inchiesta e Polizia

0
82

Roma – Siglato un importante protocollo d’intesa tra la commissione bicamerale d’inchiesta sugli illeciti sui rifiuti e la Polizia di Stato per una maggiore condivisione delle informazioni relative ai traffici di rifiuti.

“Strumento importante per combattere le infiltrazioni della criminalità organizzata nel settore dei rifiuti”, l’ha definito il senatore del Partito Democratico Enzo De Luca. “Le notizie che ci arriveranno dalla Commissione rappresenteranno di certo uno spunto per approfondimenti investigativi di un fenomeno che va conosciuto e combattuto costantemente”, ha sottolineato dal canto suo il Capo della Polizia di Stato Antonio Manganelli.

De Luca, vicepresidente della bicamerale di inchiesta, ha evidenziato la necessità di attivare una sinergia sempre più forte tra la Commissione e le forze dell’ordine per fermare l’avanzata della criminalità organizzata sul fronte dei traffici dei rifiuti che, con il traffico di droga e gli appalti truccati rappresenta uno dei filoni più redditizi dell’impresa criminale. Il senatore ha rilanciato l’importanza di poter utilizzare le intercettazioni nelle indagini riguardanti questo settore. “I grandi scandali legati alla violazione dell’ambiente da parte delle mafie sono stati scoperti grazie alle intercettazioni – ha ricordato – A cominciare proprio dall’affare rifiuti. Purtroppo l’ecomafia non conosce crisi. Basti pensare al traffico di rifiuti speciali e tossici, anche su scala internazionale. La Commissione di inchiesta sta indagando sui traffici di rifiuti pericolosi con la Cina e sull’eventuale ritorno nel nostro Paese di prodotti ricavati dal trattamento di questi rifiuti. Credo che dalle intercettazioni possa venire un contributo notevole per ricostruire uno scenario così inquietante”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here