È morto il maestro Roberto Pregadio, volto storico della ‘Corrida’

0
1075

Milano – Dal compianto Corrado a Jerry Scotti, è stato la “spalla” musicale della «Corrida», prima radiofonica e poi televisiva. Un volto storico della Tv a cui erano tutti affezionati, dai più giovani ai più anziani. E’morto stamattina dopo una breve malattia il maestro Roberto Pregadio. Lo hanno annunciato i suoi familiari. Nato a Catania il 6 dicembre 1928 è stato un grandissimo musicista, direttore d’orchestra e compositore.
Diplomato al Conservatorio di Napoli in pianoforte, diventa pianista nell’Orchestra di Musica Leggera Rai nel 1960. Nel corso del decennio il maestro si è speso nella composizione di molte colonne sonore di film di genere ed ha collaborato a programmi come ‘Tutta la città ne parla’ (con Turi Ferro), ‘Le piace la radio?’, ‘Il microfono è vostro’ (presentato da Nunzio Filogamo).
Pregadio lavorò anche in radio, e negli anni ’80 formò il Sestetto Swing di Roma. La celebrità arrivò al fianco di Corrado prima e Gerry Scotti poi nella trasmissione La Corrida, dove fu direttore d’orchestra dal 1968 al 2008. Nel 2009 abbandonò la trasmissione, dopo che gli era stata prospettata soltanto una partecipazione straordinaria, mentre il suo posto sarebbe stato preso da Vince Tempera.
Dopo 40 anni di ‘onorato servizio’ in cui ha attraversato tutte le fasi del cambiamento della televisione italiana, si spegne uno dei volti storici più noti e più simpatici del piccolo schermo. Il Maestro Pregadio rimarrà per sempre nei cuori di tantissimi italiani.
Indimenticabili i duetti con Corrado, un altro grande della televisione italiana.
Indimenticabili i duetti con Jerry Scotti, oggi l’unico possibile erede della tradizione dei grandi presentatori italiani come Buongiorno o come lo stesso Corrado.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here