Si sono incontrati nel convento di Sant’Agostino per dibattere e sviluppare azioni coordinate per rilanciare il ruolo dell’anziano nella società moderna. Con il patrocinio del comune di Solofra, i convenuti si sono ritrovati nella città della concia con l’obiettivo di “valorizzare” persone che andate in pensione mediamente tra i 57 e i 65 anni, hanno ancora energie, competenze, volontà per “spendere” ancora molti anni in modo utile e gratificante per sé e per gli altri. Iniziativa senza dubbio nobile, che ha visto la partecipazione di esperti, tecnici, assessori provinciali, consiglieri regionali . A chiudere il convegno è stato l’on.Enzo De Luca,assessore regionale ai Lavori Pubblici, sport,parcheggi,idrocarburi e da poco tempo anche alla valorizzazione delle cave. Nulla da obiettare sulle qualità dei convenuti e sulle tematiche affrontate. Ma è intrigante il tipo di comunicazione interna tra gli assessori della giunta guidata da Antonio Bassolino, che per prassi consolidata in ogni esecutivo, rivendicano da sempre il proprio ruolo nel rispetto delle proprie deleghe e quelle altrui. Senza enfatizzare più di tanto il caso, sarebbe interessante programmare una serie di convegni in provincia con i seguenti interventi: Impatto ambientale delle cave – conclusioni di Rosetta D’Amelio, Piano Ospedaliero – Ennio Cascetta, Agricoltura e fuga dalla terra – Angelo Montemarano, et.etc. Chiaramente scherzo, ma il caso Solofra fa riflettere: o gli assessori di Palazzo Santa Lucia non parlano tra di loro, oppure ogni paese dell’Irpinia è una sorta di zona franca dove ognuno ritiene che l’altro non deve mettere piede. Questo almeno è il sospetto… poi sulle valutazioni tocca a chi guida… tirare le orecchie.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it