IL PIANO
Accorpamenti
Ariano – Il 1° Circolo – 487 alunni – accorpa Sms Covotta 350 alunni
Ariano – Il 2° Circolo – 377 alunni – accorpa I.C. Lusi 259 alunni
Ariano – Il 3° Circolo – 474 alunni – accorpa IC Mancini 236 alunni
Avellino – Sms Da Vinci – 458 alunni – accorpa IC Contrada – 272 alunni
Sms Grottaminarda – 362 alunni – accorpa IC Flumeri – 230 alunni
Cd Serino – 574 alunni – accorpa Sms Serino – 250 alunni
Cd Montoro Superiore – 760 alunni – accorpa Sms Montoro Superiore – 255 alunni
Cd Montella – 510 alunni – accorpa Sms Montella – 281 alunni
Cd Mirabella – 567 alunni – accorpa Sms Mirabella – 275 alunni
Sms Mercogliano – 329 alunni – accorpa IC Pietrastornia – 241 alunni
Ic Rotondi – 478 alunni – accorpa Sms Cervinara – 330 alunni
Istituti Comprensivi che si aggregano
Montecalvo – 378 alunni – aggrega Casalbore – 185 alunni
Lacedonia – 281 alunni – aggrega Aquilonia – 272 alunni
Chiusano San Domenico – 287 alunni – aggrega Lapio – 282 alunni
Caposele – 323 alunni – aggrega Calabritto – 276 alunni
Pietradefusi – 322 alunni – aggrega Bonito – 284 alunni
Volturara – 343 alunni – aggrega Montemarano – 288 alunni
Castelbaronia – 265 alunni – aggrega San Sossio Baronia – 251 alunni
San Martino – 479 alunni – aggrega Roccabascerana – 306 alunni
Scuole Medie che si aggregano
Sms Atripalda – 318 alunni – accorpa Sms Cesinali -315 alunni
Sms Baiano – 344 alunni – accorpa Sms Mugnano – 290 alunni
Istituzioni scolastiche di 2° grado
Si propone il mantenimento dell’ Istituto Agrario “F. De Sanctis”, indirizzo enologico, per la sua specificità.
Si segnala il sovradimensionamento del Liceo Scientifico “Mancini” di Avellino – alunni: 1823 – di cui si chiede lo sdoppiamento nella città di Avellino (in considerazione della consegna di parte dell’edificio ex Itis nei prossimi mesi).
Le sedi di Liceo Scientifico di Lauro – 108 alunni – e Liceo Scientifico di Mugnano – 144 alunni – dipendenti dal Liceo Scientifico “Mancini” di Avellino – come anche la sede del Liceo Scientifico di Solofra – 215 alunni – dipendente dal Liceo Scientifico di Atripalda – nonché l’Ipssar di Montoro – dipendente dall’Alberghiero “R. Doria” di Avellino”- possono integrare altri istituti in sofferenza tra cui:
Itg “D’Agostino” di Avellino – 341 alunni – aggrega Liceo di Solofra – 215;
Ipia “Giorgi” di Avellino – 482 alunni – aggrega Liceo di Mugnano – 144;
Ipc “Scoca” di Avellino – 492 alunni – aggrega Liceo di Lauro 108;
I.S. “Ronca” di Solofra – 534 – aggrega Ipssar di Montoro – 325 alunni;
Fusioni
I.S. “Majorana” di Grottaminarda – 448 alunni – aggrega ITC “Volpe” di Grottaminarda – 349 alunni
I.S. di Pietradefusi – 441 alunni – aggrega I.S. di Gesualdo – 348 alunni
Magistrale “Dorso” di Ariano aggrega I.I.S. di Lacedonia 296 alunni