Una delegazione di studenti della facoltà di ingegneria civile dell’Università degli Studi del Sannio ha visitato ieri la Diga Macchioni.
I ragazzi iscritti al primo anno del corso magistrale (4 anno) accompagnati da Nicola Fontana, Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia del Dipartimento di Ingegneria (DING), sono stati prima a Grottaminarda presso la sede del Consorzio di Bonifica dell’Ufita e poi a Castel Baronia per visitare le strutture dell’imponente diga, dai cunicoli per la manutenzione, alla vasca di accumulo.
Ad accogliere la delegazione di studenti il Consigliere delegato dalla Regione, Marisa Graziano, l’ingegnere Eliziario Grasso, l’ingegnere Antonio Maria e l’architetto Arturo Gelormini.
«Non è la prima volta che vengono a farci visita università e scuole – afferma la Consigliera delegata dalla Regione, Marisa Graziano – il Consorzio di Bonifica è sempre disponibile ad accompagnare delegazioni studentesche e chiunque voglia visitare questi luoghi di grande interesse tecnico ma anche paesaggistico. Va ricordato, infatti che l’invaso, oltre a dare acqua agli agricoltori di Ufita e Baonia è stato individuato come risorsa naturalistica nell’ambito del progetto di valorizzazione ambientale istituito con decreto regionale “Boschi, Sorgenti e Geositi della Baronia”».