Dopo il successo di presenze della prima Giornata Nazionale di Prevenzione sismica sul territorio italiano con oltre 500 piazze presenti all’appello e 500mila cittadini informati, stamane è andato in scena il bis con “Diamoci una scossa”.
L’evento si è tenuto stamane a Piazza Libertà e ha dato il via alla giornata di promozione alla cultura della sicurezza sismica e migliorare le condizioni di sicurezza del Patrimonio del nostro territorio.
Una Giornata promossa dalla Fondazione Inarcassa, il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti e Conservatori, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, il Supporto scientifico del Consiglio Superiore ai Lavori Pubblici, Dipartimento della Protezione Civile e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e della a rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria e ENEA.