Detenzione di armi: sequestrati fucili e munizioni non legali

0
223

Nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando provinciale di Avellino, finalizzati al controllo delle persone sottoposte alle misure di prevenzione nonché alla verifica del rispetto della normativa in materia di armi, i Carabinieri della Compagnia di Montella hanno posto in essere decine di controlli nei confronti di sorvegliati speciali e numerosi possessori di armi residenti in Alta Irpinia. Numerose perquisizioni nei casolari presenti sul Terminio, nei Comuni di Montella, Bagnoli Irpino, Volturara Irpina e Montemarano, e nella valle del Sele nei Comuni di Calabritto, Chiusano e Senerchia. Battute, rastrellamenti e perquisizioni da parte dei militari in divisa delle stazioni coinvolte e il prezioso ausilio dei addestrati alle ricerca di armi e munizioni dell’unità cinofili ed elicotteri tutti di stanza a Pontecagnano hanno consentito di denunciare in stato di libertà sette persone per detenzione, porto abusivo e omessa denuncia di possesso di armi da fuoco. Sottoposti a sequestro, inoltre, anche cinque fucili che erano detenuti in violazione delle prescritte norme per la custodia, con il relativo munizionamento Tutte la armi, perfettamente funzionanti, sono state immediatamente requisite, privandone così della disponibilità gli illeciti detentori per i quali è stata anche avanzata la proposta per il ritiro delle relative licenze. Inoltre, nel corso dei numerosi posti di controlli eseguiti mentre venivano effettuate le perquisizioni nei casolari delle zone montane, sono state denunciate altre tre persone che trovate in possesso di oggetti atti allo scasso e armi da punta e da taglio nonché, in un caso, di un bastone rinforzato per aumentarne la pericolosità, molto diffuso tra i contadini ed i pastori dell’Alta Irpinia e comunemente denominato “piroccola”. In tutte le occasioni gli oggetti rinvenuti e sottoposti a sequestro erano ben occultati all’interno del porta bagagli delle autovetture sottoposte a controllo e perquisite. Controllati dai Carabinieri della Compagnia di Montella anche alcuni pregiudicati per gravi reati contro il patrimonio del napoletano e del salernitano che, non potendo giustificare il motivo della loro presenza, sono stati proposti per l’emissione di foglio di via obbligatorio, così da escluderne nuove ed ulteriori trasferte in Alta Irpinia. Le indagini sono state condotte in collaborazione con i Magistrati delle tre Procure della Repubblica competenti per territorio: Avellino, Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here