Mentre sono 17000 i tagliandi messi a disposizione per i tifosi biancoverdi. I supporter del Napoli che giungeranno ad Avellino con pullman organizzati o di linea, e quelli a bordo di auto private, saranno bloccati nei punti di entrata in citta’ e scortati dal casello autostradale avellino est fin sotto la Curva Nord. Saranno quindi off-limiet per gli avellinesi Pianodardine, Contrada Amoretta e la strada Bonatti. Per i residenti che dovranno raggiungere lo stadio sarà stabilito un secondo percorso, che già oggi potrebbe essere ufficializzato dalla Questura di Avellino. Per i sostenitori azzurri, che decideranno di raggiungere Avellino a bordo di pullman di linea, l’Air ha disposto dei autobus che partiranno da Piazza Garibaldi, ma l’unica fermata sarà presso la Curva Nord. Stessa organizzazione per il ritorno. Non sara’ consentito arrivare nei pressi dello stadio a chi e’ sprovvisto di biglietto. Per motivi di ordine pubblico il Prefetto di Avellino ha anche ordinato la riapertura della strada che collega l’impianto sportivo con il casello autostradale di Avellino est, tratto chiuso per lavori da alcune settimane. All’esterno dello stadio non potranno essere vendute bibite in lattina e vetro. Intanto si sta procedendo all’allestimento di cassoni scarrabili intorno alla Tribuna Terminio e presso via Annarumma. Intanto il segretario dell’U.S. Avellino, Tonino Loschiavo ha invitato tutti i supporter biancoverdi “a bruciare” al più presto tutti i biglietti disponibili in modo da evitare il bagarinaggio e il pericolo che qualche tagliando riservato ai settori irpini finisca nelle mani dei qualche tifoso azzurro. “Bisogna assolutamente evitare, questo per questioni di sicurezza”. Un invito, quasi superfluo vista la corsa ai biglietti inizata alla apertura dei botteghini. Nel pomeriggio di ieri le file davanti ai botteghini della Sud sono state quasi chilometriche. Il Prefetto inoltre ha disposto, che la finalissima sarà trasmessa su Sky Calcio 1, Rai 3 (solo per la Campania), su Raisport Sat e Rai International.