De Simone: cinque siti per le ecoballe e 100 container per Avellino

0
158

Avellino – Incontro questa mattina convocato dal Presidente dell’Ente Provincia on. Alberta De Simone per risolvere il problema rifiuti in Irpinia. All’incontro erano presenti i vertici Arpac, dei due Consorzi Rifiuti, l’Asa, l’Asi, l’assessore provinciale Bruno Fierro e il capogruppo del Pd, Giuseppe De Mita. Il Presidente De Simone nel corso della riunione, “ha denunciato le responsabilità dei commissari di governo che non hanno provveduto a realizzare il sito di Savignano Irpino che risale all’ottobre 2004, sottolineando altresì la scarsa informazione offerta dai mass media anche nazionali al positivo incremento della differenziata sul territorio (35 per cento)determinato anche dalla spinta decisiva dell’Ente di Palazzo Caracciolo con l’acquisto delle biopattumiere distribuite ai Comuni”. Il ruolo della Provincia, ha evidenziato il Presidente, “ si è caratterizzato anche per il raddoppio dell’appalto dell’impianto di compostaggio di Teora e per la volontà espressa con l’impegno finanziario di circa 7/10 milioni di euro per la linea di compostaggio del Cdr per la quale non è ancora pervenuta la relativa autorizzazione”. La De Simone ha poi sottolineato di aver spedito al Commissario Pansa “la carta di zonizzazione generale approvata dal Consiglio Provinciale dove potevano essere allocate le ecoballe”. Pertanto la Provincia – ha concluso il Presidente – ha messo in moto tutti i meccanismi per risolvere in tempi brevi il problema rifiuti sul suo territorio”. Dall’incontro sono comunque scaturite due indicazioni: le ecoballe verranno posizionate in cinque siti della provincia ( 3 nel consorzio Alta Irpinia, 2 nel consorzio Avellino) a condizione che il Commissario interpellato in data odierna, consenta presso il Cdr di Pianodardine, l’immissione dei soli rifiuti irpini; la Provincia consapevole della necessità primaria di risolvere da subito il problema rifiuti della città capoluogo, si impegna a mettere a disposizione del Sindaco di Avellino, circa 100 container in comodato d’uso per lo sgombero immediato dei rifiuti nella città.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here