Crisi idrica, il sottosegretario Morelli: finalmente tema sulla scrivania del Governo

0
771

AVELLINO- “Finalmente questo tema arriva sulla scrivania del Governo”. Esordisce così il sottosegretario Alessandro Morelli, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Cipess, che ha raccolto l’invito del sindaco di Montefredane Ciro Aquino e si è confrontato con i sindaci irpini nella sede dell’Alto Calore. “Attenzione del Governo e focalizzata sul fatto che necessitano soluzioni rapide. Perché purtroppo la diminuzione della disponibilità idrica non consente più di perdere tempo. Il Governo sta investendo molti miliardi di euro sull’idrico. La cabina di regia è nata nel momento in cui c era una grave questione di siccità. Il Governo ha deciso di istituire questa Cabina di Regia, che e la prima nella storia della Repubblica. Oggi questo Governo ha inteso istituire una Cabina di Regia sull’idrico- ha spiegato Morelli- che sta lavorando egregiamente sia sul fronte della siccità che c’è stata negli anni scorsi al Nord che oggi purtroppo continua ancora al Sud. Per quanto riguarda la siccità noi abbiamo investito numerose decine di milioni di euro. Abbiamo inaugurato tre nuovi dissalatori in Sicilia che daranno da bere a centinaia di migliaia di siciliani. Per quanto riguarda l’Irpinia, finalmente questo problema finisce all’attenzione del Governo, così valuteremo come dare delle risposte celeri ai nostri concittadini di questi territori”. Necessario un Piano Pluriennale, continua il sottosegretario Morelli: “Non solo serve ma dobbiamo fare un Piano Pluriennale, una situazione in cui nessuno ha la bacchetta magica, una situazione che dura da decenni, deve avere per forza un quadro di soluzione che va da qui a cinque anni. Mettere in campo una serie di azioni sia dal punto di vista finanziario ma anche da quello societario. La presenza del Governo qua dimostra che c’è la disponibilità a sostenere la società e i comuni”.