La cronaca La squadra di Salvio Casale entra in campo con più mordente, sostenuta dai tanti tifosi giunti da Grotta per onorare al meglio un derby assente da molti anni sulla scena dilettantistica. Subito grandi occasioni per Pino Guardabascio e per Torsiello non concretizzate dai due bomber. La palla buona arriva al 35’ sui piedi di Russolillo ma Federici è bravissimo a smanacciare in corner. Nella ripresa pronti, via ed il Grotta passa in vantaggio: angolo battuto da Torsiello, in area si fa largo Guardabascio che di piattone timbra il cartellino ed esulta insieme ai compagni. Primo goal in stagione per l’esperto attaccante ex Vis. La rete subita sembra dare la scossa ai biancazzurri ed al contempo narcotizza gli ospiti che escono totalmente dalla partita. Ne approfitta Parisi (secondo goal consecutivo) che all’8’ approfitta di un’ingenuità difensiva e con un diagonale beffardo trafigge Meccariello: 1-1. Al 30’ il Grotta perde Luzzi per infortunio e rimane in dieci avendo già effettuato tre cambi. La Vis costruisce gioco ed occasioni fino al 37’ quando il neo acquisto Errico, appena entrato, bagna l’esordio con il goal partita. A nulla valgono le sortite offensive degli ospiti nel finale. Vincono gli arianesi che regolano un Grotta che si è spento troppo presto, approdando al turno successivo e lanciando segnali importanti in vista della prima in casa in campionato contro la Libertas Stabia.
Vis Ariano: Federici, Di Gruttola, Parisi, Modesto, Bravoco, Spaccamiglio, Cutabile, Memoli, Spaccamiglio G. (Errico al 9’ st), Santosuosso, Purcaro
A disp.: Casoria, Mainiero, Vitillo, De Stefano , Marinaccio, Bernardo br> All.: Montanile
Grotta 1984 : Meccariello, Villanova, Lucarelli, Squarciafico (30’ st Annicchiarico), Penta, Capossela, Filomena (1’ st Napolillo), Luzzi Guardabascio, Torsiello, Cavotta (1’ st Russolillo)
A disp.: Galasso, Ciampa ,Sepe, Abruzzese.
All.: Casale
Arbitro: Romaniello della sezione di Napoli
Marcatori: Guardabascio (G) al 3’ st’, Parisi (V) all’8’ st, Errico (V) sl 37’ st
Note: Villanova (G), Purcaro, Di Gruttola, Bravoco (V). Circa 400 spettatori.