Irpinianews.it

Convegno culturale “Sacra Spina di Montefusco tra storia e devozione”

Si svolgerà oggi pomeriggio, sabato 24 maggio, alle ore 17 presso la Chiesa di San Giovanni del Vaglio a Montefusco, l’atteso incontro dal titolo “La Sacra Spina di Montefusco: Storia e devozione”. Un evento promosso dal Comune di Montefusco che si preannuncia come un’importante occasione di riflessione e approfondimento culturale e spirituale.

Il programma, ricco e articolato, vedrà la partecipazione di esperti, religiosi e studiosi che si confronteranno sul valore storico, religioso e umano della Sacra Spina custodita nel borgo irpino.

Dopo i saluti iniziali di Padre Leone Di Maggio, parroco di Montefusco, e del sindaco Salvatore Santangelo, interverrà il Prof. Francesco Barra, docente di Storia Moderna all’Università di Salerno, con un contributo sulla dinastia angioina e la Sacra Spina.

Seguiranno interventi di grande spessore spirituale e culturale: Don Gaetano Famiglietti, vicario della Cattedrale di Ariano Irpino, parlerà del culto delle Spine come “mistero d’amore che fa la storia”, mentre Don Armando Zampetti, parroco di San Martino Sannita, offrirà una riflessione su “La coronazione di spine narrata dalla Sindone”.

A portare una visione più interiore sarà Donata De Bartolomeis, con il suo intervento “Una fioritura inattesa – dal Sacro all’anima”.

Due medici completeranno il quadro con punti di vista scientifici e umani: il Dr. Antonio D’Avanzo, primario emerito del Moscati di Avellino, parlerà della devozione alla Sacra Spina vista da un medico, mentre il Dr. Gerardo Figliolino illustrerà la storia e devozione della Sacra Spina a Montefusco.

A moderare l’incontro sarà Amalia Figliolino.

Exit mobile version