Conquistare una donna: il bel tenebroso batte il bravo ragazzo

0
912

Il principe azzurro è decisamente fuori moda, ma anche il bravo ragazzo ha ormai la vita difficile. almeno se si tratta di fare conquiste amorose. In una ideale classifica delle preferenze, infatti, il favore delle donzelle del Terzo Millennio va a bei tenebrosi, ma anche ai “sofferenti”, agli orgogliosi e agli spavaldi, considerati più sexy e appetibili di un bel volto pulito e sorridente. Lo sostiene uno studio canadese, realizzato presso l’Università della British Columbia e pubblicato su ‘Emotion’, le cui conclusione sono tutte a favore dei “bad boy” alla Colin Farrell o degli emuli di James Dean. Il tallone d’Achille dei bravi ragazzi, paradossalmente, sta nel loro sorriso. Fin qui, dunque, non c’è niente di irreparabile: basta mantenersi seri nei primi appuntamenti e pubblicare foto “seriose” sul profilo del social network. Lo studio conferma infatti che uomini e donne hanno un modo diverso di reagire, in termini di fascino sessuale, alle espressioni non verbali, ad esempio di felicità, orgoglio e vergogna. “Se mostrare un volto felice è considerato essenziale per interazioni sociali amichevoli, pochi studi hanno cercato di capire se il sorriso è sexy”, spiega Jessica Tracy del Dipartimento di Psicologia dell’ateneo. In una serie di test, più di 1.000 adulti hanno dato un voto all’attrattiva sessuale di centinaia di immagini di soggetti del sesso opposto, che mostravano espressioni di felicità con ampi sorrisi, orgoglio (testa sollevata, petto in fuori), timidezza e vergogna (testa e occhi bassi). Le donne non hanno avuto dubbi: sono risultate meno attratte dai tipi sorridenti e chiaramente felici, mentre la loro preferenza è andata ai visi con aria orgogliosa e potente o lunatica, sofferente e timida. Dal canto loro i maschi si sono sentiti attratti soprattutto dalle donne che sembravano felici e molto meno da quelle orgogliose e sicure di sé. “E’ importante ricordare che questo studio ha esplorato le prime impressioni di fronte a rappresentanti del sesso opposto”, spiega Alec Beall, coautore dello studio. “Non stavamo chiedendo ai partecipanti se i candidati avevano le potenzialità per diventare fidanzati o compagni, ma volevamo valutare le reazioni istintive dal punto di vista dell’attrazione sessuale”, Insomma, per quanto riguarda il sex appeal, pare proprio che le donne preferiscano uomini tormentati o difficili, mentre questi ultimi sembrano allergici alle dominatrici. Il motivo di questa preferenza, secondo Beall, dipende dal fatto che l’espressione di orgoglio accentua le caratteristiche fisiche tipicamente maschili. Che da un lato sono attraenti per le donne, ma scoraggiano gli uomini. Il sorriso, invece, è stato associato da studi precedenti a una mancanza di posizione dominante: le espressioni di felicità conferiscono dunque un’aria più femminile. “In generale, i risultati sembrano tenere conto di alcune norme consolidate da una tradizione di secoli e da valori culturali solidi”, dice Tracy. “Norme e valori che molti considerano antiquati”, ma che evidentemente resistono nel tempo. Decisamente bipartisan sono invece le espressioni di vergogna: piacciono a tutti e due i sessi, forse perché associate alla consapevolezza di norme e comportamenti sociali e legate all’idea che di quella persona, tutto sommato ci si può fidare

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here