Irpinianews.it

Confesercenti, Marinelli: “contributi partecipazione fiere per imprese irpine”

Confesercenti

“Le imprese irpine che intendono promuovere la propria attività e cercare nuovi
clienti e mercati per prodotti e servizi hanno la possibilità di accedere a contributi per
la partecipazione a manifestazioni fieristiche o rispondere ai bandi per l’accesso agli
stand istituzionali della Camera di Commercio”. Ad affermarlo è Giuseppe Marinelli,
presidente provinciale di Confesercenti Avellino.
“La presenza ad eventi nazionali – ha proseguito il dirigente dell’associazione di
categoria – è una esperienza utile e significativa per chi si pone l’obiettivo di
allargare gli orizzonti e costituisce una interessante opportunità di crescita nel settore
di riferimento, anche per le ditte e le aziende di piccole dimensioni”.

A questo scopo Invitalia, Agenzia nazionale per lo sviluppo, ha predisposto una
misura specifica di sostegno alle Pmi che, nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e
il 31 dicembre 2025, partecipano a manifestazioni fieristiche nazionali o
internazionali organizzate in Italia per i settori con costi di esposizione più elevati.
La misura rientra negli interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali.
L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto, erogato sotto forma di
“buono” di valore non superiore a 10.000 euro, concesso fino a un massimo del 50%
delle spese ammissibili, per esposizioni già effettuate o da programmare nel periodo
di riferimento.
Il bando è stato aperto il 7 ottobre ed è possibile presentare domanda fino alle ore 12
del 28 ottobre. Moduli e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito web di
Invitalia.
Per gli artigiani irpini, inoltre, si offre l’opportunità di partecipare alla prossima
edizione di “Artigiano in fiera 2025”, che si terrà a Rho Fiera Milano dal 6 al 14
dicembre, dove la Camera di Commercio Irpinia-Sannio sarà presente con una
collettiva di espositori delle province di Avellino e di Benevento, ed ospiterà nel
proprio stand istituzionale per una giornata nel periodo della fiera operatori
dell’artigianato artistico e tradizionale del territorio o associazioni di produttori, di
qualsiasi settore merceologico, compreso quello alimentare, che siano interessati a
presentare e promuovere le proprie eccellenze produttive, attraverso laboratori
dimostrativi, vetrine espositive, degustazioni.

La manifestazione d’interesse, da redigersi sull’apposito modulo presente sul sito web
della Camera di Commercio Irpinia-Sannio, dovrà essere inoltrata entro il 31 ottobre
2025, a mezzo Pec.

Exit mobile version