Con ‘Dietro le quinte’ la “legalità comincia dalle piccole cose”

0
241

L’associazione “Dietro le Quinte”, sempre più attenta alle dinamiche sociali e alla diffusione della cultura dei diritti sul territorio del Baianese nonché allo scardinamento dell’atteggiamento sopraffattivo da cui prende piede il fenomeno camorristico, propone una tre giorni di confronto dal titolo “Legalmente: la legalità comincia dalle piccole cose”.

L’incontro del 28 maggio, “I giovani e gli amministratori locali, sentinelle della legalità”, sarà focalizzato sulla trasparenza amministrativa in merito alla gestione degli appalti pubblici. L’appuntamento è a Casa Mattis, Quadrelle alle 18.00. Interverranno il sindaco di Quadrelle Lucia Napolitano, introduce e modera: Maria Orefice, presidente “Dietro le Quinte”. Il tema protagonista della prima giornata sarà approfondito grazie alla presenza di illustri relatori tra cui don Tonino Palmese, referente di Libera Campania, Rosario Alfano dell’Associazione Caponnetto, Antonio De Iesu, Questore di Avellino, Sandro Forlani, dirigente Regionale Giustizia Minorile. Le conclusioni saranno affidate al Prefetto di Avellino, Ennio Blasco e a Vincenzo D’Onofrio, sostituto Procuratore della D.D.A. di Napoli.

La seconda giornata di lavori (29 maggio alle 10.30) s’incentrerà invece sul rapporto tra minori e sistemi camorristici: “L’impatto delle lusinghe del ‘sistema’ sui minori”. Introduce e modera: Oderica Lusi , responsabile Comunicazione Dietro Le Quinte. Intervengono Emanuele Esposito, direttore centro di prima accoglienza di Napoli nonché della Comunità di recupero minori “Don Peppino Diana”, Valentina Paris, coordinatrice provinciale ‘Libera’ Avellino, Gaetano De Luca, consigliere del Comune di Quadrelle, Giovanni Maddaloni, responsabile Polisportiva “StarJudo Club” di Scampia.

La tre giorni si concluderà domenica 30 maggio con la premiazione del migliore elaborato sulla traccia “L’omertà dei deboli alimenta l’arroganza dei forti e genera ingiustizia”. Un tema somministrato alle terze medie inferiori delle Scuole di Avella, Baiano, Sperone, Mugnano del Cardinale, Sirignano e primi e secondi anni delle scuole medie superiori di Nola e Mugnano del Cardinale. La giornata conclusiva, che si svolgerà presso la sala consiliare di Sirignano alle ore 11.00, vedrà la presenza del sindaco Raffaele Colucci. Intervengono: Oderica Lusi e Giuseppina Orefice segretaria Associazione Dietro le Quinte. “Christian” Carmine Rocco, coordinatore Provinciale ‘Libera’ Avellino.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here