• Comunità Montana Terminio Cervialto € 579.970,00
• Comunità Montana Partenio Vallo di Lauro € 1.123.645,00
• Comunità Montana Alta Irpinia € 1.171.114,00
• Comunità Montana Ufita € 427.767,00
Ovviamente questi fondi non sono sufficienti per consentire agli Enti delegati di saldare tutte le mensilità arretrate ai lavoratori idraulici forestali. Questo potrà avvenire solo se la Regione rispetterà gli accordi sottoscritti con le OO.SS.
I Segretari provinciali di FAI-FLAI e UILA danno atto al Presidente Sibilia di “onorare sempre gli impegni assunti”.
Intanto domani a Napoli, presso la sede del Consiglio Regionale al Centro Direzionale, un presidio di lavoratori forestali Irpini unitamente ai Segretari Provinciali di Categoria: Raffaele Tangredi FAI-CISL, Giacomantonio Forte UILA-UIL, Aniello Vece FLAI-CGIL, seguiranno i lavori del Consiglio impegnato nella modifica ponte della legge 11/96. Tale modifica dovrà garantire la continuità della forestazione in Campania necessaria per la salvaguardia e sviluppo del territorio, dell’ambiente, per la prevenzione agli incendi, e del dissesto idrogeologico, per lo sviluppo del turismo di montagna, il tutto nell’ottica della garanzia occupazionale di tutti agli addetti idraulici forestali a tempo determinato ed indeterminato.