Pasquale Manganiello – Comune e Irpiniambiente hanno ratificato stamane il contratto dei rifiuti in città. Presenti, tra gli altri, il primo cittadino Paolo Foti, l’amministratore unico di IrpiniaAmbiente Nicola Boccalone, l’assessore all’Ambiente, Augusto Penna, il comandante dei Vigili Urbani, Michele Arvonio, il segretario generale Feola.
Il contratto prevede, tra le altre cose, l’eliminazione dei cassonetti per strada (non resteranno che gli ecobox e le isole ecologiche per il piano straordinario), un sistema di raccolta differenziata spinta, raccolta porta a porta per organico, indifferenziato, carta e imballaggi in cartone, multi-materiale e vetro, spazzamento delle strade, sia manuale che meccanico, sfalcio dell’erba nelle zone prospicienti alle strade da spazzare. Previste anche sanzioni per gli incivili. Il costo del contratto, a fronte dei 14 milioni di euro del passato, sarà di circa 12 milioni, comprensivi di una base di 13,3 milioni e della quota relativa al costo dell’indifferenziata.
“Siamo arrivati finalmente alla firma di questo contratto. Abbiamo deliberato più volte per mettere i paletti necessari, si compie oggi con il passaggio burocratico-amministrativo una scelta fondamentale dell’Amministrazione. Fino ad oggi non esisteva nessuna clausola tra il Comune di Avellino e la società che gestiva i rifiuti. Oggi saniamo questo grave deficit, questo contratto prevede un allegato relativo alla sanzioni che il Comune potrebbe contestare a IrpiniAmbiente nel caso in cui non fossero effettuati i servizi.”
“A metà settembre – continua Penna – si partirà con la raccolta differenziata in tutta la città; nel frattempo ci sarà la campagna stampa per informare i cittadini ed inizieranno i servizi di spazzamento ed i controlli della Polizia Municipale.”
Intanto, sul fronte politico, voci di un eventuale rimpasto riguardano anche la sostituzione di Penna che si dice sereno:
“Ho cercato di fare qualcosa per la città che amo, mi sono impegnato trasferendo le mie competenze professionali al ruolo di assessore. Ho impostato una serie di progetti che possono vedere luce nei prossimi tempi. Sarà la volontà del sindaco e della maggioranza a verificare se sia il caso andare avanti con questo assessore all’ambiente o sceglierne un altro. Al momento non ho nessuna comunicazione a riguardo, sono sereno, accetterò le determinazioni che non dipendono da me.”