Cgil, si presenta il calendario con gli scatti di Aniello Capozzi

0
90

Avellino – Venerdì 13 dicembre alle ore 10.30, presso il Salone delle Conferenze della sede di Via Padre Paolo Manna, la CGIL di Avellino presenterà il calendario del 2014, dedicato al mondo del lavoro.

Si tratta del quinto appuntamento consecutivo, da quando la CGIL, grazie all’impegno dell’Archivio Storico, condotto da Gianni Marino, ha inaugurato l’ormai consueta iniziativa del calendario.

Per l’edizione del 2014, Gianni Marino si è avvalso della produzione fotografica di Aniello Capozzi, fotografo di Bagnoli Irpino che ha immortalato in oltre 15 scatti posati su lastre e pellicole, dal dopoguerra agli anni ’60, il lavoro della gente di una parte dell’Alta Irpinia, tra Bagnoli, Montella, Nusco, Montemarano, Lioni, Torella e altri comuni e zone dell’area.

Il calendario del 2014 è stato realizzato grazie alla gentile concessione del professore Tobia Chieffo di Bagnoli, che custodisce gelosamente e con cura il patrimonio fotografico realzzato da Capozzi, in oltre 20 anni di attività.
Anche quest’anno il calendario ha una espressione monotematica, dal titolo “Lavoro e Natura dell’Irpinia negli anni ‘50”.

E’ stato realizzato in rigoroso ed elegante bianco e nero ed offre uno spaccato sull’Irpinia e sulla sua gente impegnata nei lavori a stretto contatto con la terra. Nel calendario, frutto del lavoro di selezione e valutazione condotto da Giovanni Marino e dal Professore Chieffo, si ritrovano e si riscoprono i vecchi mestieri, dal taglialegna al boscaiolo, al carbonaio.

“Si tratta del nostro consueto omaggio di inizio anno alla nostra terra – dice Giovanni Marino – ed ai nostri lavoratori. Il calendario della CGIL, giunto alla quinta edizione, dimostra come l’Irpinia sia una terra ricca di memoria, di storia, di cultura del lavoro. Un patrimonio che non va disperso e che può essere riscoperto anche grazie al lavoro di ricerca di innumerevoli testimonianze fotografiche, come nel caso della produzione di Capozzi, che va al più presto rivalutata e valorizzata anche con la realizzazione di una mostra museo permanente dove dare giusto spazio alle fotografie dell’epoca. Una idea per la quale con la CGIL e con l’Archivio storico ci impegneremo per la realizzazione”.

Alla presentazione del calendario saranno presenti i rappresentanti della CGIL di Avellino ed il segretario provinciale, Vincenzo Petruzziello, oltre al direttore dell’Archivio Storico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here