Irpinianews.it

Centrodestra, preoccupazione in Irpinia: “Si faccia chiarezza sul ruolo dell’ex sindaco di Avellino nelle liste e nella loro organizzazione”

Il centrodestra non ha ancora individuato il proprio candidato presidente, e numerose ipotesi continuano a circolare. Tra queste, quella del sottosegretario Edmondo Cirielli, figura di riconosciuta esperienza e competenza, già presidente della Provincia di Salerno e parlamentare di lungo corso, che rappresenterebbe una scelta di equilibrio e solidità per la Campania.

È tuttavia evidente che la coalizione attenda anche l’esito delle elezioni regionali in Calabria, prima di definire le proprie scelte. Ma in Irpinia, più che il nome del candidato, a suscitare attenzione e confronto politico sono le voci insistenti che riguardano la composizione e l’organizzazione delle liste, in particolare il presunto coinvolgimento dell’ex sindaco di Avellino.

Da più parti, all’interno del centrodestra provinciale, si solleva una richiesta chiara e legittima: fare piena luce sul ruolo effettivo di chi, secondo indiscrezioni, starebbe partecipando alla definizione delle liste del presidente. Una richiesta che nasce non da polemiche personali, ma dall’esigenza di garantire trasparenza, coerenza e rispetto dei valori che hanno sempre contraddistinto il centrodestra.

La base del movimento ricorda come il centrodestra irpino, sin dagli anni ’90, abbia costruito la propria identità su principi di merito, legalità e radicamento territoriale, grazie al lavoro di donne e uomini che, spesso in contesti complessi, hanno difeso e promosso un’idea di buona politica, senza cedere ad opportunismi o convenienze del momento.

Proprio per questo, eventuali scelte che dovessero apparire in contrasto con tale storia rischierebbero di generare smarrimento e disaffezione tra gli elettori, soprattutto tra quanti, negli ultimi trent’anni, hanno sostenuto il centrodestra con coerenza e convinzione, contribuendo a mantenerne viva la presenza sui territori.

In un momento storico in cui la coalizione ha la possibilità concreta di proporsi come alternativa di governo in una Campania segnata dalle divisioni interne al centrosinistra, è fondamentale che ogni decisione sia presa nel segno della chiarezza, del rispetto reciproco e del coinvolgimento delle classi dirigenti locali.

Il centrodestra ha davanti a sé una grande occasione: quella di unire le proprie energie, valorizzare i tanti amministratori e militanti che rappresentano il territorio, e costruire una proposta politica capace di restituire fiducia ai cittadini.

Per questo, la richiesta che giunge dall’Irpinia è semplice ma ferma: fare chiarezza sul ruolo dell’ex sindaco di Avellino nelle liste e nella loro organizzazione, affinché nessuna ombra possa offuscare la credibilità e la forza di un progetto politico che merita di tornare protagonista, nel segno dei valori che lo hanno ispirato fin dal 1994.

Exit mobile version