Adesso la pratica sarà recepita dalla giunta provinciale. Affinchè il Protocollo assuma concretezza, tuttavia, dovrà essere inserito ed approvato dalla Commissione Europea sui dodici Grandi progetti. Il grosso dei finanziamenti previsti, infatti, riguarda il Grande progetto da 122 milioni per l’Ultra Banda larga nel capoluogo, nelle strutture sanitarie e nelle aree industriali.
Giuseppe De Mita, dal canto suo, annuncia tempi brevi. “C’è la necessità di arrivare rapidamente all’approvazione – evidenzia -. Soddisfazione per la conclusione dell’iter sul primo documento del Patto è sta espressa anche da Cosimo Sibilia, leader di Palazzo Caracciolo: “E’ stata raggiunta una tappa importante nel percorso avviato dai sottoscrittori del Patto per lo Sviluppo – dichiara il presidente Sibilia -. L’auspicio è che s’arrivi in tempi rapidi all’approvazione del progetto. Il protocollo d’intesa siglato oggi va a sommarsi al via libera ai Progetti Integrati di Filiera, che registrano la partnership della Provincia, e ai progetti varati dal Comitato Scientifico dell’Assessorato Provinciale all’Agricoltura, Università e Ricerca, che interessano cinque macro-aree: agro-alimentare, ricerca medica, valorizzazione beni culturali, ingegneria edile sperimentale, giuridico-amministrativa. Tutte iniziative concrete che favoriscono la crescita del nostro territorio”. Giovedì prossimo si discuterà di Piattaforma logistica ed Alta Capacità. Il tema si preannuncia particolarmente caldo.