Castelbaronia – Puc e Centro Ricerca Zootecnica: raggiunto l’ok

0
203

Castelbaronia – Mancano davvero poche ore e finalmente anche il comune di Castel Baronia avrà il suo Prg, o meglio, il suo Puc. Scadrà il 1° novembre, il termine ultimo per apportare osservazioni e modifiche al primo strumento urbanistico della storia del comune irpino. Il Puc, presentato dalla Giunta, e già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Regione Campania, rappresenta uno dei tanti obiettivi da raggiungere dalla amministrazione targata Carmine Famiglietti. “Un traguardo – commenta il numero uno – che rispetta il programma pre-elettorale in ogni suo punto. Questo piano urbano ha dato attenzione soprattutto al nascente Centro Ricerca per le produzioni bovine, ovine e caprine sorto dal Patto Territoriale ‘Baronia’. Un gioiello di zootecnia e prevenzione al parassitismo animale che andrebbe a collocarsi in un quadro medico dalle elevate prestazioni”. Consegnati lo scorso 10 agosto i lavori della struttura di contrada Piani, attualmente il polo scientifico già richiama l’interesse dell’elite tecnica. Di concerto con l’Università partenopea ‘Federico II’, questa cittadella delle scienze animali farà tesoro della preziosa collaborazione di studiosi del settore quali: Giovanni Persico, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Franco Roperto, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria, Guido Rosso, presidente del Polo delle Scienze per la Vita di Napoli, Alessandro Fiorelli, vice presidente dell’associazione, Giuseppe Cringoli esperto veterinario. “Anche la nascita di questa struttura risponde a un preciso programma politico. Vogliamo che Castelbaronia diventi il fulcro dello studio veterinario in Campania e non solo, contribuendo anche ad assorbire nuove unità lavorative in un settore in crescita come quello della zootecnia. La sede amministrativa sarà collocata presso Palazzo Mancini, quella tecnica in contrada Piani”. E intanto continua anche l’attività amministrativa di routine. Proseguono i lavori di adeguamento ala palestra di proprietà comunale adiacente al plesso scolastico. Intanto, riflettori puntanti sull’approvazione definitiva del Puc.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here