Dal 22 al 24 agosto 2025 torna “Laticaundo”, la Festa dell’Agnello e del Pecorino Laticauda, giunta alla sua V^ edizione. Tre giorni di appuntamenti che uniscono gastronomia, cultura, musica e artigianato, confermando l’evento come uno dei punti di riferimento del calendario enogastronomico campano.
L’evento, organizzato dal Comune di Casalbore, in collaborazione di Acli Terra Avellino e Circolo Acli Casalbore APS, promette una vera e propria immersione nella cultura e nelle tradizioni locali.
Un evento cresciuto negli anni Laticaundo è un evento cresciuto negli anni, affermandosi sempre più come una celebrazione del patrimonio gastronomico e culturale legato alla Pecora di razza Laticauda, le cui produzioni sono riconosciute come Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), ma che candida l’evento a valorizzare tutte le eccellenze del territorio e in particolare le tradizioni della Valle del Miscano. Nelle passate edizioni, le tante attività in programma hanno riscosso un grande successo e hanno attirato visitatori da tutta la regione, consolidando la sua reputazione come festa che unisce la qualità dei prodotti tipici alla ricchezza del programma culturale e gastronomico. Un evento per discutere di temi sociali molto attuali.
Nell’ambito della manifestazione s’inseriscono i Convegni incentrati sul tema della resilienza e dello sviluppo dei territori delle AREE INTERNE, come è la Valle del Miscano, sottolineando le gravi problematiche sociali dovute al fenomeno dello spopolamento e alla la carenza di servizi essenziali che oramai interessa una grande parte del territorio nazionale dalle Alpi alla Sicilia. Per questo la manifestazione vuole mettere in evidenza le grandi potenzialità che questi territori possono esprimere, ripartendo dall’agricoltura con i suoi prodotti tipici e col Turismo Slow sempre più legato alla natura e fuori dai grandi circuiti. La ricetta passa dal coinvolgimento attivo dei giovani su CULTURA, PAESAGGI E GASTRONOMIA così da ridefinire un nuovo percorso di resilienza e di sviluppo economico, sempre più sostenibile e destinato a durare nel tempo.