Irpinianews.it

Carcere Ariano: detenuti al lavoro nel cantiere dell’alta velocità Napoli-Bari

Carcere_Ariano_Irpino

Nella Casa Circondariale di Ariano Irpino “P. Campanello” è partito un nuovo progetto, frutto di un accordo siglato nel settembre 2023 tra il Ministero della Giustizia e una grande azienda multinazionale del settore edile. L’iniziativa coinvolge quattro detenuti che, dopo un’opportuna formazione, inizieranno a lavorare nei cantieri dell’alta velocità ferroviaria tra Napoli e Bari.

Questa è la prima fase del progetto, avviato da Webuild in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP). L’obiettivo principale è offrire ai detenuti un’opportunità di reinserimento sociale, utilizzando il lavoro come strumento di recupero e crescita personale.

I quattro detenuti selezionati dal DAP, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad, sono stati scelti per la loro idoneità al programma. Prima di iniziare, hanno dovuto superare una visita medica, fondamentale per garantire la sicurezza dei lavori. La formazione, completamente gratuita, è offerta da Webuild, ed è suddivisa in due percorsi: il corso “Scuola del Territorio”, che si terrà all’interno della stessa casa circondariale, e il programma intensivo di formazione pratica presso la “Scuola dei Mestieri”.

Una volta completato il ciclo di formazione, i detenuti saranno assunti e inizieranno a lavorare nei cantieri lungo la linea ferroviaria ad alta velocità tra Napoli e Bari, un progetto commissionato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato).

Exit mobile version