Il servizio ha consentito di sottoporre a controllo 40 persone di interesse operativo e 60 veicoli, ed effettuare 7 perquisizioni personali e veicolari, proporre 2 fogli di via obbligatori, elevare 7 contravvenzioni al Codice della Strada, ritirare una patente di guida e sottoporre a fermo amministrativo un veicolo, contribuendo così ad innalzare il senso di sicurezza e fiducia nelle Istituzioni da parte della cittadinanza.
In particolare sono finiti nei guai:
– un 54enne di Foggia, con precedenti di polizia, in transito allo Scalo di Savignano, sorpreso alla guida della propria autovettura con patente di guida revocata: l’autovettura è stata altresì sottoposta a fermo amministrativo;
– un 23enne arianese, sorpreso tra i vicoli di quel centro cittadino in possesso di marijuana: la sostanza è stata sequestrata;
– un 20enne arianese, sorpreso all’interno della propria autovettura, in sosta in un popolosa contrada di quel centro, in possesso di hashish ed marijuana: anche in questo caso la droga è stata sottoposta a sequestro;
venivano infine proposti e allontanati con foglio di via obbligatorio dal comune di Grottaminarda (Av) due fratelli, di 38 e 35 anni originari del comune di Barletta, pregiudicati per reati contro il patrimonio, sorpresi mentre, a bordo della propria autovettura, si aggiravano senza plausibile motivo in quella contrada Carpignano, nelle vicinanze di abitazioni temporaneamente vuote, in atteggiamento che dava adito a sospetto.