Caposele – Festa dell’acqua tra spettacolo e sensibilizzazione

0
293

Caposele – Festa dell’acqua e dei beni comuni: parte il primo ottobre, a Caposele, la manifestazione organizzata dal Forum Ambientalista con il patrocinio del Presidente del Consiglio Provinciale di Avellino, Erminio D’Addesa. Un appuntamento dal chiaro intento sociale e culturale. Sono giorni decisivi, infatti, per le sorti dell’acqua in Campania: da tempo sono in corso tentativi per privatizzare questa preziosissima risorsa. E la Festa sarà un importante appuntamento di sensibilizzazione sul tema e di contrasto a ogni ipotesi di privatizzazione. Ma sarà anche l’occasione per la comunità di Caposele di incontrare il nuovo Presidente dell’AQP, Riccardo Putrella, e per avanzare a lui una serie di richieste: dal flusso minimo delle acque, al riconoscimento del debito ambientale nei confronti del Comune dell’Alta Irpinia. Interverrà Padre Alex Zanovelli. La parte dedicata allo spettacolo, invece, sarà tutta dedicata ai ‘Sancto Ianne’. Il gruppo, il cui nucleo originario nasce a San Giovanni di Ceppaloni (BN) nell’estate del 1995, fonda la propria musica su un profondo rapporto emotivo con la propria cultura e la propria tradizione, lasciandosi guidare dalla forte attrazione che la storia della propria terra esercita su ogni suo musicista. I Sancto Ianne mettono in pubblico pulsioni rock e sapienza ancestrale trasmettendo molteplici sentimenti ed emozioni e creando un folk contemporaneo dalla straordinaria capacità di coinvolgimento. La loro musica diventa così partecipazione e riappropriazione di un mondo che non ci ha mai abbandonato nonostante i black out generazionali e le periodiche operazioni di rimozione della cultura popolare. Testi che esprimono spesso il bisogno di raccontare di uomini e luoghi che conservano in sé, nello stesso tempo, asprezza e dolcezza, voglia di riscatto e poesia, caratterizzano lo stile personale dei Sancto Ianne i quali, grazie alla passione e alla grande energia della loro musica, continuano a partecipare ad importanti manifestazioni, in Italia e all’estero, riscuotendo sempre un notevole successo di critica e di pubblico.
Nel 2001 il gruppo vince l’EUROPEAN FOLKONTEST (il più importante concorso italiano per gruppi folk emergenti) conquistando così il diritto a partecipare, nell’agosto dello stesso anno, come unico rappresentante italiano, al FESTIVAL INTERCELTIQUE de LORIENT, in FRANCIA. I Sancto Ianne hanno realizzato due lavori discografici: TANTE BANNERE, TANTI PADRUNE e SCAPULA’ distribuiti in Europa e NordAmerica e recensiti positivamente dalle piu’ importanti riviste specializzate in Italia, Francia, Inghilterra, Olanda, Germania, Belgio, Spagna e Stati Uniti. Lo scorso Luglio i Sancto Janne hanno vinto il Premio Una Canzone per Amnesty con il brano “Uocchie” e con il brano vincitore incideranno un cd “Voci per la libertà –Una voce per Amnesty 2005 e realizzeranno anche un video clip. Suoneranno al prossimo Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. I componenti del gruppo vantano collaborazioni con importanti interpreti e prestigiose formazioni di caratura internazionale nell’ambito folk e non solo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here