Tra le spezie amiche della linea ci sarebbe la cannella, dotata secondo la scienza di proprietà cosiddette “brucia grassi” tali da riuscire a contribuire alla diminuzione del peso corporeo. Questa volta gli studi arrivano dagli “Scientific Reports” di Nature, a opera degli scienziati del Nestlé Research Center di Losanna (Svizzera) e dell’Università di Tokyo.
Il motivo di tali proprietà positive deriva dalla sostanza principale della cannella, ovvero quella che ne conferisce il tipico e inconfondibile aroma, l’aldeide cinnamica. Oltre a renderne piacevole l’odore, questa sostanza contribuisce infatti ad accrescere i livelli del dispendio energetico e di ossidazione del grasso.
Ciò è dovuto alla stimolazione del processo di termogenesi, che produce calore da parte dell’organismo, soprattutto nel tessuto adiposo e muscolare, favorendo in questo modo l’ossidazione del grasso con la conseguente diminuzione del peso. Quindi, in sintesi, favorisce la perdita di peso in quanto aumenta il dispendio energetico da parte dell’organismo.
Si tratta di una proprietà che è molto simile a quella prodotta da un’altra spezia molto diffusa, il peperoncino. In questo caso, però, è la capsaicina che, oltre a conferirgli il caratteristico sapore piccante, esercita un’attività anti-fame: è proprio questo principio attivo che fa aumentare il calore del corpo e il consumo di ossigeno fino a venti minuti dopo il pasto.
Si conferma, dunque, l’importanza in cucina dell’utilizzo delle spezie (spesso consigliate al posto di dosi eccessive di sale del quale sono numerosi gli studi che ne sollecitano un consumo limitato), utili per insaporire i piatti e, sempre di più, anche per sfruttarne i vantaggi in termini terapeutici per l’organismo. La cannella, non a caso, è da sempre un’alleata in cucina soprattutto nelle creazioni di dolci, nell’insaporire frutta, nell’abbinamento con il cioccolato, come aroma per creme, liquori e bevande come il tè, ma anche unita a sapori più forti come nel caso di molte carni in agrodolce.
Originaria del Sud-Est asiatico, la cannella è adoperata nella medicina tradizionale cinese per contrastare raffreddore, virus intestinali e sintomi come nausea o dolori mestruali, nonché conosciuta e apprezzata per essere una buona fonte di calcio, ferro e manganese.