Caldo record in città: il termometro della farmacia Lanzara lungo Corso Vittorio Emanuele segna 40°C anche dopo le 18:00. Segno tangibile di quest’inizio settimana rovente che sta interessato le nostre zone.
Già in mattinata a quota 1.515 m s.l.m è stata misurata una temperatura di 24 gradi, il picco tuttavia è atteso per la giornata di domani quando si sfioreranno i 37-38°C nelle località di bassa collina e di pianura.
Resta l’avviso di criticità della Protezione Civile regionale per rischio meteo da “ondata di calore”. Sono previste temperature massime che potranno essere superiori ai valori medi stagionali di 7÷8°C, associate a un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 50÷60% e in condizioni di scarsa ventilazione.
La Sala Operativa regionale, in considerazione dell’avviso emesso dal Centro Funzionale della protezione civile, ha invitato i sindaci di tutti i comuni e gli enti competenti a porre in essere le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione. Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde. Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici, gli anziani, i bambini e i soggetti a rischio.