Calcio – Lupi: sconfitti anche a Trieste, il solo De Zerbi non basta

0
137

Triestina (4-4-2): Agazzi, Cacciatore, Cottafava, Minelli, Rullo, Antonelli, Allegretti (83’ Piangerelli), Gorgone, Testini, Della Rocca (70’ Ardemagni), Figoli (63’Princivalli).
A disp: Dei, Cossentino, Milani, Cia. All: Maran
Avellino (4-4-1-1): Gragnaniello, Gazzola, Pecorari, Defendi, Gaveglia, De Martino (53’ Koman), Dettori, Romondini, Ciotola (66’ Ascenzi), De Zerbi, Pellicori.
A disp: Padelli, N’Ze, DouDou, Pacilli, Aubameyang. All: Incocciati
Arbitro: Peruzzo di Schio – Assistenti De Pinto e Stallone
Quarto uomo: Barbiero
Marcatori: 5’ Della Rocca (Trie), 23’ Minelli (Trie), 38’ (r) De Zerbi (Av) 55’ Allegretti (Trie)
Ammoniti: Minelli (Trie), Ciotola e Pellicori (Av)
Angoli: 5 a 7
Recupero: 3’ st
Note: spettatori 1.701, abbonati 3.542, totale spettatori 5.243 per un incasso complessivo di 37.128.10 euro

L´Avellino affronta una Triestina spuntata con il chiaro intento di voler portare a casa l´intera posta in palio. I lupi al Rocco ripartono dai primi 60 minuti contro il Livorno dove si è riusciti a tenere testa alla compagine toscana. In terra giugliana c’è subito l’esordio dal primo minuto per gli ultimi arrivati Pecorari e De Zerbi. Incocciati si affida nuovamente al 4-4-1-1. Non poche novità rispetto alla formazione scesa in campo una settimana fa con Pecorari e Defendi a comporre la coppia centrale, Corallo a casa e Vasko in nazionale, Dettori al posto del convalescente Di Cecco in mediana, Ciotola sull´out sinistro e De Zerbi alle spalle dell´unica punta Pellicori. Sei elementi diversi rispetto alla sfida di esordio, una squadra rivoltata come un calzino. Un nutrito cambio di uomini, che però non è assolutamente servito a fare risultato. Finisce 3 a 1 per la squadra di Maran, un risultato che consente alla compagine alabardata di restare imbattuta sul proprio terreno nelle sfide disputate con gli irpini. Seconda sconfitta consecutiva in altrettante partite in questo avvio di torneo ed altre tre reti subite. La squadra dimostra tanta buona volontà e di avere anche qualità importanti. Purtroppo però la pochezza dell´assetto arretrato e qualche scelta non condivisibile del tecnico, al momento stanno pesando non poco sul cammino della truppa biancoverde. Brillano Gragnaniello, De Zerbi e Ciotola. Romondini, Gaveglia e Gazzola sono irritanti. Pellicori ci mette impegno, ma poca lucidità. I padroni di casa partono forte e dopo 4 giri di lancette si rendono già pericolosi con Della Rocca, bestia nera degli irpini, che su cross dalla sinistra di Testini piazza un perfetto pallone dal dischetto del rigore. Gragnaniello con un autentico miracolo manda la sfera in angolo. Sul successivo corner i padroni di casa trovano la rete del vantaggio. Allegretti mette in mezzo, Figoli ben appostato cede la sfera a Della Rocca che da due passi, tutto solo, non può far altro che insaccare per l’uno a zero. Quattro minuti dopo i lupi invocano il calcio di rigore con De Zerbi che prova a sfondare sulla sinistra e viene atterrato in area: Petruzzo fa proseguire. Al 18’ Della Rocca prova a raddoppiare, l’attaccante ex Bologna fa partire un bel tiro da posizione centrale, ma il numero uno irpino blocca senza alcun problema. Al 20’ fallo di mano di Romondini, ma il fischietto di Schio anche in questo caso lascia correre. Sono i padroni di casa a gestire le ostilità ed al 22’ è Antonelli a fare paura con una grande sassata dal limite, anche in questo caso il numero uno irpino ci mette una pezza con una strepitosa deviazione. Un minuto dopo su calcio d’angolo incornata vincente di Minelli lasciato tutto solo per il 2-0. Al 27’ l’Avellino abbozza una timida reazione con De Zerbi, ma il tiro del fantasista si spegne alto sopra la traversa. Al 31’ è Ciotola ad andare al tiro, ma Cottafava respinge la conclusione in corner. Al 34´ triangolo tra De Zerbi e Gazzola. Quest´ultimo va al cross dalla sinistra ma la palla viene bloccata a terra da Agazzi. Al 35’ Pellicori ben appostato nell’area piccola non trova la forza di superare il muro alabardato. Mentre a sette minuti dal termine della prima frazione di gioco gli irpini riescono ad accorciare le distanze: fallo di mano di Minelli, penalty concesso da Peruzzo, sulla sfera De Zerbi che con un perfetto tiro angolato supera Agazzi.
Nella ripresa dopo 10 minuti la compagine biancorossa trova la terza rete con Allegretti che con una grande bolide batte Gragnaniello. Il fantasista ex di turno è servito nella circostanza dall’ottimo Antonelli. I lupi provano a reagire e a rimettersi in carreggiata con Pellicori che purtroppo dopo essersi liberato in maniera egregia sbaglia clamorosamente. Ad un quarto d’ora dalla fine Minelli insacca nuovamente, ma la segnatura viene annullata. È questo l’ultimo ‘acuto’ della sfida. Al termine della partita applausi per la squadra. Adesso bisognerà provare a cambiare marcia già dal prossimo impegno contro il Cittadella. Una gara da vincere assolutamente contro una diretta concorrente per la lotta alla salvezza.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here