Calcio – Ci pensa come al solito l’infermeria a tormentare il sonno di Rastelli in vista del primo dei sette impegni che attendono l’Avellino nel prossimo mese. Il tecnico biancoverde in settimana ha perso anche Zito, vittima di una fastidiosa sciatalgia, che ha raggiunto Regoli nell’infermeria dalle porte girevoli.
Con Vergara (che giocherà una parte di match in Tim Cup con l’Atalanta) a pieno regime in occasione del prossimo turno con il Crotone, Schiavon ancora in stand-by e la coppia D’Angelo-Soumarè reduce da acciacchi di diversa natura (febbre per il primo, affaticamento al flessore per il secondo) ma in gruppo durante la rifinitura di questa mattina, la situazione complessiva non è delle più rosee all’incipit della tour de force che dovrà cancellare l’infruttuoso doppio turno casalingo. Senza dimenticare un Castaldo in riserva.
Scelte obbligate? Non sembra affatto il caso, visto che rispetto allo scorso anno Rastelli ha più frecce al proprio arco. In altre parole, le attuali condizioni di Fabbro consentono al tecnico di Torre del Greco di poter scegliere tra quattro centrali difensivi puri in difesa; identico discorso in mezzo al campo con Angeli pronto ad insidiare uno dei due interni; in avanti invece sono sempre tre i protagonisti delle rotazioni.
In ottica formazione, i lupi dovrebbero scendere in campo a Chiavari ancora con il 3-5-2. L’undici titolare potrebbe ricalcare ad ampie linee quello schierato contro i lombardi, ma occhio, come sempre, alle sorprese. In difesa davanti a Gomis spazio al trio Pisacane-Ely-Chiosa collaudato contro il Varese; il centrocampo varierebbe qualora Angeli la spuntasse nel ballottaggio con Arini, visto che D’Angelo ha smaltito i postumi dell’influenza, con Kone nel consueto ruolo di metronomo in grado di assicurare anche quantità. Sulle fasce pochi dubbi in virtù delle conferme di Bittante e Visconti.
La vera sorpresa potrebbe riguardare il reparto offensivo, dove per la prima volta in questa stagione dal 1′ giocherebbero Arrighini e Comi per concedere un po’ di tregua a Castaldo, utile comunque a gara in corso in caso di bisogno.
Probabile formazione (3-5-2): Gomis, Pisacane, Ely, Chiosa; Bittante, D’Angelo, Kone, Arini, Visconti; Comi, Arrighini.
A disp.: Frattali, Petricciuolo, Fabbro, Pozzebon, Castaldo, Soumarè, Angeli, D’Attilio, Filkor.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Regoli, Schiavon, Vergara, Zito.
Ballottaggi: Arini-Angeli 55%-45%; Arrighini-Castaldo 55%-45%