Calcio Avellino: presentato l’evento “Insieme per la storia”

0
115

Si è tenuta questo pomeriggio, presso la sala stampa “Angelo Scalpati” del “Partenio Lombardi”, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Insieme per la storia”, in programma il prossimo 15 maggio. Ad introdurre le tematiche e il programma dell’evento, il Presidente dell’A.S. Avellino 1912 Walter Taccone: “Questa manifestazione dovrà chiamare a raccolta i tifosi dell’Avellino nella giornata del 15 maggio 2013. Il signor Gullo, quando mi ha esposto l’evento mi ha lasciato scettico. Mi sono documentato raccogliendo informazioni sulla sua persona e sono venuto a conoscenza della sua professionalità e competenza in manifestazioni di questo tipo. Il lupo compie cento anni – continua il medico avellinese – e, speriamo di avere la possibilità di presentare anche l’acquisizione del nostro amato Logo. Con o senza questa manifestazione l’Avellino comprerà questo marchio che andrà all’asta. La società parteciperà all’offerta, lo pagherà e lo comprerà. Poi costituiremo una fondazione a cui potrà partecipare chiunque. Il logo sarà, dunque, della città e della provincia tutta. Associazione o Unione Sportiva speriamo poter festeggiare l’acquisizione di quest’ultimo e il salto dell’Avellino nella serie cadetta”.
La parola, poi, passa a Francesco Gullo, organizzatore dell’evento: “Dopo essere stato, per un anno, su Italia Uno, tra i protagonisti di “Campioni”, ho deciso di investire il mio impegno per creare qualcosa di bello per le società dilettantistiche. Con Stefano Tacconi ho deciso di portare il progetto giovanile al “Partenio-Lombardi”. Successivamente sono stato informato sulla storia di Avellino e del logo così, oltre al torneo giovanile, abbiamo incluso altre iniziative, oltre ai cento anni di calcio in città e il raggiungimento della serie cadetta. Abbiamo bisogno della città e della provincia”.
Di seguito, il programma della giornata di mercoledì 15 maggio:
1) Un torneo giovanile con la partecipazione di 27 società dilettantistiche che si affronteranno al “Partenio-Lombardi”, dalle ore 9 alle 17. Un evento che è tappa Nazionale del progetto “Campioni in tour 2013” (per maggiori informazioni www.scuolacalciofrancescogullo.it)
2) Seguiranno coreografie, con musiche, danze e grandi sorprese al termine delle quali si sfideranno quattro squadre: l’A.S. Avellino, staff e giocatori; l’U.S. Avellino 1912 composta dai grandi ex della serie A, tra cui i fratelli Piga, Vignola, Juary, Di Somma, Piotti, Beruatto e altri ancora. A questi saranno aggregati altri ex importanti, tra cui Di Cecco e Fresta; la “Tacconi & Friends”, composta da personaggi dello spettacolo amici dell’ex portiere della Nazionale; la “Gullo & Friends della Curva”, composta da una rappresentanza di tifosi biancoverdi della Curva che per la prima volta non sosterrà dagli spalti i propri beniamini, ma giocherà contro di loro. In questa formazione saranno inseriti grandi nomi del calcio, tra cui Evaristo Beccalossi e Thomas Skuhravy.
3) In chiusura, la serata di gala presso il teatro “Carlo Gesualdo” dove, a partire dalle 21:30, saranno ricordati e raccontati, attraverso i protagonisti, i momenti storici dell’Avellino e saranno premiati tutti i Campioni che parteciperanno all’evento.
L’evento serale, durante cui saranno ricordati i momenti storici del calcio avellinese, sarà condotto da Francesco Gullo con la partecipazione di Alba Parietti. La vendita dei biglietti per partecipare all’evento allo stadio inizierà i primi di marzo nei punti vendita autorizzati, che saranno resi noti successivamente. Il costo è di 10 euro (ridotto minorenni 5 euro).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here