L’Avellino espugna Carrara. Una vittoria, quella in terra toscana, che risolleva gli animi dopo la beffa rimediata contro il Prato al “Partenio – Lombardi”…
“Era nei nostri desideri. Dopo la prestazione positiva di domenica e, dunque, avendo iniziato con un pareggio tra le mura di casa, ci aspettavamo la prima vittoria del Campionato. E’ arrivata come da previsioni ed ora ci auguriamo sia la prima di una lunga serie. Quest’anno, le ambizioni di questa proprietà sono grandiose. Vogliamo vedere la squadra nelle parti alte della classifica, quindi, se si continua di questo passo, ne vedremo davvero delle belle”.
Una Carrarese che, come il Prato, ha dimostrato di avere grande corsa e che soprattutto non ha perso la speranza fino al 90’…
“Chi partecipa ad un Campionato di Prima Divisione ha, sicuramente, delle potenzialità. La Carrarese, dunque, pur non essendo la squadra più attrezzata del Campionato, ha dimostrato di poter mettere in difficoltà squadre come la nostra. Ha avuto corsa nelle gambe fino alla fine. L’Avellino ha avuto diverse occasioni da gol che, vuoi per sfortuna, vuoi per poco cinismo, non è riuscita a concretizzare. Al di là di questo, portiamo a casa questi tre punti preziosi, utili al morale e alla classifica”.
Un super Herrera allo Stadio “Dei Marmi”. E’ d’accordo?
“Grande conferma da parte di questo ragazzo sul quale la società ha deciso di investire. La sua prestazione positiva ha coinciso con una vittoria e ciò ci fa acquisire maggiore consapevolezza e ci fa ben sperare per il futuro”.
Ed il “pitone” Biancolino, finalmente si è riscattato, soprattutto se consideriamo la qualità e lo spessore della squadra. Una rosa allestita per occupare le zone alte della classifica e dove, necessariamente, ci sono molte “prime donne”…
“Il pitone è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni. Oggi è entrato nella ripresa e subito si è fatto trovare pronto e preparato guadagnandosi un rigore che ha trasformato in rete. L’impressione su di lui è assolutamente positiva. Biancolino è una pedina importante sulla quale la società ha deciso di investire e crederci. L’Avellino è un club ambizioso, dunque, i giocatori capiranno le scelte del mister qualora non dovessero giocare. Si scende in undici in campo, non possono giocare tutti. In ogni caso sono dei professionisti e, noi dirigenti, siamo ben lieti di avere problemi di quantità e non di qualità”.
Una vittoria che riporterà entusiasmo anche per il derby di domenica contro la Paganese…
“Assolutamente. La Paganese sembra risultare un buon organico ed il fattore derby potrebbe creare delle difficoltà. Se l’Avellino continuerà a credere nelle proprie capacità e nei propri mezzi, potrà sempre prevalere ed affrontare il proprio avversario con grande rispetto e con la consapevolezza di essere più forte. Imponenza che andrà dimostrata sul campo”.
Il messaggio di Alberto Iacovacci alla tifoseria per il derby contro la Paganese…
“Chiedo ai tifosi di essere sempre vicini a questa squadra e a questa società. Li aspettiamo numerosi allo stadio perché il loro supporto ed il loro apporto è assolutamente importante per la crescita di questo club”.
(di Anna Vecchione)