Calcio – Allerta terrorismo, l’Osservatorio monitora i rischi negli stadi italiani

0
333

“Con riferimento all’attuale contesto internazionale, che ha evidenziato anche ripercussioni nell’ambito delle manifestazioni sportive, l’Osservatorio ha ritenuto di procedere all’individuazione dei livelli di rischio seguendo i normali criteri di valutazione, sensibilizzando nel contempo le Leghe affinché si facciano parte attiva presso le società sportive per l’elevazione delle misure organizzative di loro competenza, con particolare riferimento ai servizi di stewarding, sia sotto il profilo qualitativo che quantitativo”.

E’ la nota formulata dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive a corredo della consueta attività settimanale di monitoraggio del rischio connesso agli eventi sportivi in Italia. L’organismo del Viminale ha inteso innalzare il livello di guardia in considerazione delle minacce del terrorismo islamico che hanno causato l’annullamento di Belgio-Spagna e di Germania-Olanda, nonché dell’intento di colpire sugli spalti dello Stade de France durante Francia-Germania.

A partire da questo week-end, nel quale riprenderà il campionato di Serie A, le prefetture e le questure di tutta Italia sono chiamate ad una maggiore attenzione. Massima allerta per l’incontro di domani tra Juventus e Milan allo Stadium di Torino. All’estero invece il clasico tra Real Madrid e Barcellona in programma domani al Santiago Bernabeu è stato letteralmente blindato con 2.600 a garantire la sicurezza.

Certamente meno esposti al rischio attentati gli stadi della Serie B che questa sera vivrà l’atto inaugurale della quattordicesima giornata con l’anticipo tra Pescara e Avellino, dopo aver espresso tutta la sua vicinanza al popolo francese con la Marsigliese e il tricolore della Francia voluti dalla Lega su tutti i campi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here