
Il Cus Avellino fa suo il derby irpino contro il Futsal Solofra. Eloquenti gli urli del trainer Carbone nel secondo tempo, sul risultato di parità (1–1), “Giochiamo un po’, su ragazzi”. La forza dei verdi sta nel quintetto base, nel momento in cui viene smembrato dai cambi la formazione avellinese va in bambola. Tra l’altro non si è potuto assistere al duello tanto atteso tra Milito ed il portiere rosanero Vitiello, visto che il giocatore di Carbone lentamente è uscito gara non dando tracce di sé. Gara vivace rovinata solo dall’ arbitro Tarantino di Battipaglia per non aver chiamato falli lapalissiani accadutigli davanti e restio nel distribuire qualche rosso, oltre che chiacchierare continuamente con le panchine senza seguire l’andamento del gioco. Il designatore arbitrale Rossi, in una trasmissione televisiva in settimana, ha detto che agli arbitri è concesso qualche errore, ma il persistere di questi crea dei problemi falsando addirittura delle gare. Neanche 40 secondi ed il Cus Avellino manda fuori un buona palla. Al 3’ Nicodemo calcia nel pallone bloccato dal piede di Marrone che scivola e guadagna una punizione, di questi casi ce ne sono stati parecchi nella gara per le due squadre ma non rilevati. Milito batte la punizione direttamente sulla barriera. Bisogna attendere il 4’ per vedere la prima azione del Futsal Solofra, in contropiede traversa dell’ex Di Marzo, riprende Russo ma spedisce fuori di poco. Tocca poi a Parente calciare sull’esterno della rete avversaria un passaggio di Milito. All’ 8’ gol letteralmente mangiato da Di Marzo che poteva dare al libero De Maio. Neanche un minuto che lo scatenato Di Marzo tira ma la sfera termina di una spanna fuori all’altezza dell’incrocio dei pali. Uscita con le ginocchia di Vitiello al 12’ per respingere un pallone che stava per disimpegnare Marrone. Fanno girare la palla entrambe le formazioni per poi partire sulle corsie. E su contropiede al 15’ Parente trova il gol del vantaggio. Arena fa buona guardia alla propria porta visto i contropiedi rosanero ficcanti ed al 20’ con un’uscita spericolata di poco anticipa su De Maio. Vitiello al 21’ para un tiro di Milito che sta spegnendosi lentamente. Riprova subito dopo ma il portiere rosanero dice di no. Al 25’ Di Palma coglie la parte alta della traversa, è il momento buono dei rosanero, infatti Arena di piede respinge una botta di Raffaele De Maio e pochi secondi dopo ringrazia Di Palma che si divora un gol. Quaranta secondi ed il bomber De Maio colpisce il palo. Al 31’ Vitiello salva su Milito a seguito di una confusione con fallo in area. Tenta su punizione ancora Milito spedendo alle stelle. La seconda frazione vede Nicodemo mandare a lato un tiro violento. Subito dopo uscita a kamikaze di Arena su Di Palma lanciato da De Maio, punizione senza esito. De Maio e Di Palma si cercano e nella frenesia del gol non centrano lo specchio della porta. Ci pensa Marrone a spezzare la pressione rosanero con un contropiede ma il pallonetto è fuori. Al 7’ Russo scivola tra un paio di avversari ed il suo tiro va fuori di poco. Neanche 21 secondi che Di Palma arma il piede di De Maio che pareggia. Iandolo al 10’ atterra con un fallaccio Vitiello e se la cava con il giallo. Momento critico per il Cus e Russo quando parte crea problemi alla difesa casalinga. Carbone cerca di scuotere i suoi. Marrone sembra ascoltarlo tirando una bordata che Vitiello manda in angolo. Al 16’ sempre Marrone fa tutto da solo, evita anche Vitiello ma si angola troppo ed il tiro va fuori. Al 20’ tacco di Russo per Nicodemo che dà a De Maio che in scivolata manda di poco a lato. Si rivede Milito ma il suo tiro è deviato in angolo. Carbone manda in avanti anche il portiere Arena ed arriva il vantaggio del Cus con Parente. Marrone sbaglia clamorosamente la rete del possibile k.o. Arena si supera al 27’ su De Maio ed un minuto dopo arriva il pari di Parmigiano su azione De Maio – Di Palma. Arena di nuovo avanzato e il Cus paga, Parmigiano indovina un tiro dalla propria difesa per il 3 – 2. Futsal in vantaggio. La gioia dura poco perché al 32’ Parente e Padovano al 33’ chiudono la gara sul 4 a 3.
Tabellino:
Cus Avellino: Arena, Milito, Balestrieri, Iandolo, Lanzetta, Venezia, Marrone, Erba, Padovano, Parente
All: Carbone
Futsal Solofra: Vitiello, Pagano, Russo, Nicodemo, Lissa, De Maio R., Di Palma, De Maio M., Vignola, Di Marzo, Luciano, Parmigiano
All: Preziuso
Reti: 15′, 23st e 32st Parente, Padovano 33 st (Cus Avellino), 21 st De Maio M., 28′ e 29′ Parmigiano (Futsal Solofra)
Arbitri: Amato e Tarantino di Battipaglia
Spettatori: 200 circa