“Chiediamo al Governo di estendere il Bonus Elettrodomestici 2025 che partirà a settembre per l’acquisto di serbatoi ed autoclavi per le famiglie colpite dalla crisi idrica”. Il sindaco di Montefredane in provincia di Avellino, Ciro Aquino, ha formulato stamani tale richiesta con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, con la quale ha inteso attenzionare una problematica di stringente attualità che interessa in modo drammatico vaste aree del Paese, e in particolare i territori interni dell’Irpinia, dove sempre più spesso intere comunità restano per giornate intere prive di approvvigionamento idrico.
“La crisi idrica, ormai strutturale, – spiega il sindaco Aquino – non rappresenta soltanto un disservizio, ma una vera emergenza sociale, sanitaria ed economica che incide pesantemente sulla vita quotidiana delle famiglie, già provate dalle difficoltà del contesto generale. In tale quadro, si ritiene necessario e urgente un intervento mirato che consenta ai cittadini di dotarsi di strumenti minimi di autonomia nella gestione della risorsa idrica. Serbatoi ed autoclavi rappresentano soluzioni indispensabili per garantire una riserva di acqua potabile e un livello dignitoso di vivibilità, specialmente per le famiglie più fragili e numerose. Per questo motivo, si propone di estendere l’ambito di applicazione del Bonus Elettrodomestici 2025 (già previsto per l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica) includendo anche l’acquisto di serbatoi e sistemi di autoclave. Una misura di questo tipo rappresenterebbe un segnale concreto di attenzione verso le comunità che vivono quotidianamente la carenza idrica e darebbe un aiuto reale a migliaia di famiglie italiane. Confidando nella sensibilità del Governo verso le esigenze dei territori più colpiti da tale emergenza, mi rendo disponibile per ogni eventuale approfondimento e confronto istituzionale”, ha concluso il sindaco di Montefredane.