Quella che doveva essere una serata indimenticabile per i fan di Tiziano Ferro si è trasformata in un incubo caratterizzato da un vero e proprio sit-in di protesta per 400 giovani rimasti fuori dai cancelli d’ingresso del Palasele, luogo del concerto che si è tenuto ieri sera ad Eboli.
Nonostante fossero muniti di ticket per l’unica tappa salernitana dell’European Tour 2015 del cantante romano, sembra che questi fan siano stati truffati da varie agenzie e circuiti online. Una volta arrivati al botteghino, gli addetti al controllo hanno verificato che i biglietti erano falsi, nonostante i supporters di Ferro avessero speso la cifra di 48 euro per acquistarli.
Gli organizzatori, con il supporto del nucleo di polizia tributaria di Salerno e della Siae, hanno rilevato mediante l’utilizzo di lettori ottici la presenza di biglietti emessi con sigilli fiscali falsi, acquistati in maniera incauta dai possessori su siti di “secondary ticketing” e in punti vendita non autorizzati. I militari della polizia tributaria della Guardia di Finanza hanno controllato circa 1.500 ticket ritenuti falsi e stanno indagando per cercare di fare chiarezza sulla spinosa questione.
E’ andata bene invece ai fan irpini, i quali sono riusciti ad entrare all’interno del Palasele per assistere al concerto del loro beniamino come racconta Arianna, 17enne di Pratola Serra:
“La cosa più cinica – continua – riguardava il fatto che avevano appena scambiato un biglietto di tribuna con un biglietto del prato con un rivenditore, credo a questo punto sedicente, proprio davanti al palazzetto. Da lì urla, pianti e richiesta d’intervento da parte dei carabinieri. Alla fine tutte questi giovani, ed erano in tanti, sono stati posizionati dietro una transenna dove la Guardia di Finanza ha cominciato a controllare i vari biglietti. Una situazione veramente caotica.”
“Il concerto, grazie al cielo, è stato bellissimo. A differenza del concerto di Roma al quale ho partecipato, c’è stato un contatto diretto con Tiziano Ferro, una situazione molto più intima che mi è piaciuta tantissimo. Tiziano non ha accennato nulla rispetto a quanto accaduto fuori, ma ha scaldato gli animi dichiarando che la musica non si deve fermare e deve sempre andare avanti anche in un momento complicato come questo” – conclude Arianna.