La squadra con la miglior valutazione media ogni gara contro la squadra con il secondo miglior record di punti segnati ogni partita.
Questi i numeri di Sidigas Avellino e Grissin Bon Reggio Emilia che stasera, al PalaBigi, si affronteranno per il primo atto delle semifinali scudetto in Serie A.
La serie, che si giocherà al meglio delle sette gare, vedrà i campioni biancoverdi e biancorssi scendere in campo nei primi due incontri in Emilia.
Si parte dunque stasera, in un palazzetto che si preannuncia infuocato e colmo in ogni ordine di posto, grazie anche alla presenza dei soli 50 (è questo il numero dei tagliandi messi a dispozione dalla società di casa, ndr) supporters di Avellino.
I NUMERI DELLE RIVALI E IL CONFRONTO – La Sidigas Avellino, a coronamento di una stagione eccelsa che potrebbe diventare finanche superlativa, può vantare svariati record stagionali.
Primo tra tutti, quello della miglior valutazione: Avellino è infatti la squadra che si è classificata prima con una media 91,5; Reggio Emilia segue alla terza posizione con 88,2.
Avellino è prima anche negli assist (19,0) e nei tiri liberi (81,5%) e seconda nei tiri da tre punti (37,3%).
Reggio Emilia è prima nei falli subiti (21,9 a gara), seconda nella media punti realizzati ogni partita (81,5), terza (46,3%) nella percentuale dei tiri dal campo, terza nelle palle perse (13,9).
Riccardo Cervi della Sidigas Avellino arriva a disputare le semifinali contro la sua ex squadra con i galloni di miglior stoppatore (1,5 in 33 partite giocate). Sempre Cervi ha la seconda percentuale da 2 (63%).
James Nunnally, mvp stagionale, è il terzo miglior marcatore con una media punti di 18,7 e terzo miglior realizzatore ai liberi con una percentuale del 90,7%. Occhio a Vladimir Veremeenko di Reggio Emilia che ha invece la miglior percentuale da 2 (63,2% in 30 partite).