Basket – L’higlander Myers contro l’Air dei miracoli

0
145

Per l’ultimo impegno del girone di andata è previsto un grande spettacolo al “Pala Del Mauro” di Avellino. Gli ingredienti ci sono tutti: qualificazione in Coppa raggiunta, avversario blasonato e tutto esaurito sugli spalti. Ma il match contro Pesaro non deve essere una festa, o meglio non solo. Ad affrontare i lupi ci sarà una squadra che è una diretta concorrente per una ‘moneta’ da testa di serie alle prossime Final Eight e anche pretendente, in un futuro non troppo lontano e non più tanto immaginifico, ad un posto nei playoff-scudetto. Una partita importante, che non può e non deve passare in secondo piano rispetto ad una festa tanto meritata quanto guadagnata e sudata. Inoltre c’è da raggiungere la quota punti (22) auspicata dal presidente Ercolino ad inizio stagione, quando nessuno immaginava questi risultati. Gli avversari, però, non staranno certo a guardare e forti dell’ importante successo casalingo maturato contro la Lottomatica Roma, verranno in Irpinia alla ricerca del colpaccio esterno. Chi delle due compagini riuscirà a spuntarla avrà, sempre tenendo d’occhio i risultati degli altri campi, quasi certamente ottenuto la testa di serie e si sarà assicurato un bel punto a favore a fine stagione, quando si tireranno tutte le somme. A guidare gli ospiti ci sarà un veterano, un ‘immortale’ del basket italiano e non solo: Carlton Myers. Il suo ruolo, benchè ridimensionato dai tempi bolognesi quando era un vero e proprio ‘buco nero’ che accentrava tutto il suo gioco su di se, non è solo quello di una semplice bandiera o spauracchio. Myers sta giocando una pallacanestro eccezionale e con le sue prestazioni sta guidando la Scavolini verso risultati importanti. Il talento non gli è mai mancato e ora, minuti e responsabilità minori ma con una maggiore esperienza e accuratezza tattica, sta giocando a livelli davvero inaspettati per molti. Per lui 13,5 punti di media in 27 minuti di impiego, con percentuali da 2 e da 3 rispettivamente del 57 e del 50 per cento con una valutazione complessiva di 12.,7. Ad affiancarlo nel quintetto standard 3americani (di cui uno di passaporto bulgaro, Clark) e un Panamense di tutto rispetto: il centrone Pasco, la vecchia conoscenza Ronald Slay (la scorsa stagione a Montegranaro), l’esterno sudamericano Hicks e il talentuosissimo playmaker Clark. Proprio “Kee-kee” è il cestista che più di una volta ha tolto le castagne dal fuoco ai suoi. Per le caratteristiche, sia perimetrali che di penetratore, che ha, Green potrebbe soffrirlo. Scarpinati intanto cercherà di impostare la partita sulla tattica, rallentando i ritmi. Un’impresa provata da quasi tutti i team che hanno affrontato l’Air, ma che è riuscita bene solo a pochi. La partita, fondamentale per entrambe le squadre, sarà sicuramente interessante, non foss’altro che per le implicazioni di classifica che ha. In un “Del Mauro” che si preannuncia già tutto esaurito c’è già aria di festa, ma non bisogna perdere d’occhio la partita. (Di Giuseppe Matarazzo)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here