Avellino – L’Olimpia Armani Jeans Milano espugna il Pala Del Mauro di Avellino con il punteggio di 84-76. Decisiva la difesa dei lombardi nel terzo e quarto periodo, oltre ai 26 punti messi a segno da Iby Jaaber.
Avellino parte bene grazie a un Thomas scatenato che infila 20 punti nei primi due quarti di gara portando i suoi un paio di volte fino al vantaggio in doppia cifra, ma in avvio di terzo quarto il parziale di 11-0 meneghino fa capire come sia cambiato il vento. Mancinelli, Maciulis e Hawkins firmano il sorpasso, mentre popi ci pensano Greer e Jaaber a mantenere le distanze. Nel finale Avellino prova a rientrare un paio di volte, ma alla fine è una tripla di Mancinelli a chiudere i conti per il trionfo dell’Armani.
FOTOGALLERY La gara
PRIMO QUARTO – Milano parte bene con la tripla di Jaaber e del canestro da due di Maciulis. Avellino realizza il primo canestro con Thomas dall’angolo per il 5-2 dopo 2′. Peterson sceglie di far marcare Greer a Hawkins per levargli ossigeno e la mossa sembra sortire un buon effetto specie ad inizio partita. Jaaber viene stoppato in contropiede, Maciulis pesta la linea laterale e Peterson chiama timeout. Mancinelli realizza da tre da posizione centrale, Thomas mette due liberi: 8-5 Milano dopo 4′. Szewczyk pareggia con un gioco da tre punti e poi Green e Thomas portano l’Air sul 12-8 prima della tripla di Mancinelli. Thomas cattura un rimbalzo d’attacco e lo converte nel canestro del 14-11 irpino al 7′. Si entra nell’ultimo minuto di gioco sul 18-13 per i padroni di casa: Johnson realizza un libero dopo un fallo subito da Rocca. Si tratta del punto del 19-13 con cui si va alla prima pausa.
SECONDO QUARTO – Szewczyk mette la tripla, ma l’Olimpia cerca di tenere in botta in attacco fino al 24-19 siglato da Jaaber su assist di Hawkins. Peterson prova a ruotare molto gli uomini, alla ricerca dell’assetto migliore, ma Thomas resta un rebus difensivo per Milano. Infanti entra e realizza un canestro, poi Lauwers porta Avellino a +10 con la tripla dall’angolo. L’asse Greer-Eze produce quattro punti, ma Milano fatica in attacco e subisce in difesa la fluidità irpina: 34-26 al 16′ con timeout Avellino. 19 punti per un indemoniato Omar Thomas, che riporta Avellino sul 38-28. L’Olimpia alza il livello della difesa e trova 4 punti da due schiacciate di Jaaber: 38-32 a 1’19” dall’intervallo lungo. Petravicius entra e subisce fallo da Casoli: 1/2 dalla lunetta per il 41-33 di fine secondo quarto.
TERZO QUARTO – Mancinelli subisce il terzo fallo di Johnson e realizza i due liberi del 41-35 dell’Air. Altra tripla di Mancinelli che, accoppiata con quella di Hawkins dice 41-41 dopo 1’45” di secondo tempo con timeout Avellino. Maciulis realizza con fallo: Olimpia in vantaggio 44-41 dopo 3′. Milano ha un’altra faccia: Maciulis infila da tre punti e la difesa propizia un altro recupero per il canestro con fallo di Hawkins: 50-43 dopo 4’30” di terzo quarto. Rocca subisce il quarto fallo di Johnson e realizza un libero: 51-43 Milano a 4′ dalla fine del terzo periodo. Avellino rientra con Thomas fino al -3 del 51-48 a 3′ dalla sirena del terzo periodo. Jaaber mette la tripla, ma Spinelli realizza con fallo, riportando Avellino -1. Jaaber e Infanti si scambiano le triple fino al 61-59 Olimpia del 30′.
ULTIMO QUARTO – Spinelli pareggia con un canestro da centro area, ma Maciulis scrive subito 63-61 per Milano. Jaaber mette ancora una tripla, ma Avellino ha la forza di riportarsi sul 66-65 con Johnson. L’intensità dei contatti si alza vertiginosamente e contro la zona di Avellino, l’Olimpia è costretta a ricorrere spesso al tiro dalla lunga distanza. Timeout Avellino sul 66-65 a 6’42” dalla fine. Tripla ancora di Ibby, ma anche di Thomas per il 69-68 Milano a metà periodo. Hawkins porta Milano sul 73-70, Jaaber subisce fallo da Lauwers e realizza un libero: 74-70 prima della tripla di Mancinelli. Jaaber realizza il suo 26esimo punto per il 79-72 a 1’30”. Greer infila una tripla di importanza capitale e Rocca appoggia al vetro l’84-76 a 56″ dalla fine con timeout Vitucci. I padroni di casa non hanno più la forza di rientrare e l’Olimpia porta a casa due punti fondamentali sull’84-76 finale.
AIR AVELLINO-ARMANI J. MILANO 76-84
AVELLINO: Green 6, Barbaro ne, Cortese, Spinelli 5, Lauwers 3, Casoli, Infanti 8, Iannicelli ne, Bokolishvili ne, Szewczyk 16, Thomas 31, Johnson 7. All. Vitucci.
MILANO: Eze 6, Mancinelli 16, Pecherov, Maciulis 10, Mordente, Jaaber 26, Rocca 3, Greer 14, Petravicius 1, Ganeto ne, Piva ne, Hawkins 8. All. Peterson.