La domenica del ballottaggio in Campania restituisce la riconferma di Luigi De Magistris sindaco a Napoli e dell’exploit Clemente Mastella a Benevento.
L’ex magistrato al ballottaggio di Napoli ha in pratica doppiato lo sfidante del centrodestra Gianni Lettieri, ottenendo il 67 per cento delle preferenze, 185.907 voti, a fronte del 33 per cento di Lettieri (92.174).
Sorpresa a Benevento, dove la fascia tricolore va all’ex Ministro Clemente Mastella con il 63 per cento. Battuto il candidato del Pd Raffaele Del Vecchio.
Carlo Marino è invece il nuovo sindaco di Caserta. L’esponente del Partito Democratico ha battuto l’avversario Riccardo Ventre, candidato del centrodestra.
Il nuovo sindaco di Aversa, seconda città per importanza in Provincia di Caserta, è l’architetto Enrico De Cristofaro che batte il candidato del Partito Democratico Marco Villano con una percentuale voti del 55% a fronte del 45% raggiunto dal secondo. De Cristofaro è stato sostenuto da liste civiche, molte delle quali di estrazione centrodestra, soprattutto ex appartenenti a Forza Italia.
A Casoria Pasquale Fuccio, 40 anni, avvocato, candidato del Pd e di altre quattro liste civiche, è il nuovo sindaco della città per il prossimo quinquennio. E come cinque anni fa, c’è stato bisogno del turno elettorale supplementare per scegliere il primo cittadino. Una partita tutta concentrata nell’area di centrosinistra, tra Fuccio, appunto, e Giuseppe Santillo (Campania libera) che al primo turno ebbero la meglio sugli altri cinque candidati alla leadership.
Vittorie per il Pd anche a Castellammare di Stabia dove vince Antonio Pannullo del Pd, a Frattaminore dove vince Giuseppe Bencivenga, candidato del Pd-UdC e Psi e a Poggiomarino dove vince Annunziata Pantaleone del Pd.
Va male per il Pd a Battipaglia dove a vincere è Cecilia Francese (centrodestra) che batte il delfino del Governatore campano De Luca Gerardo Motta.
Marcianise volta pagina e per scrivere la sua nuova storia si affida al giornalista Antonello Velardi, che vince il ballottaggio ed è il nuovo sindaco. Dopo essersi fermato a un passo dalla vittoria secca al primo turno, Velardi, sostenuto da Pd e centrosinistra, alla fine ha quasi doppiato lo sfidante Dario Abbate, conquistando la fascia tricolore.
A Volla il nuovo sindaco è Andrea Viscovo, 38enne avvocato di Ponticelli. Al secondo turno elettorale il professionista in campo con tre liste civiche è riuscito nella grande impresa di mettere ko il candidato del centrodestra cittadino Luciano Manfellotti. Viscovo è sindaco con il 55% delle preferenze totali, mentre Manfellotti si è fermato al 45%.
[list][item icon=”fa-check” ]LEGGI ANCHE: Amministrative 2016 – Tutti i risultati in Irpinia[/item][/list]