Summonte – Il 18 luglio torna Sentieri Mediterranei il festival di musica etnica internazionale diretto dal sassofonista Enzo Avitabile. Da anni ormai il nome dell’artista partenopeo è legato alla rassegna musicale, non solo per la sua direzione artistica, ma anche per uno stretto legame con il territorio e le sue tradizioni. Un sentimento che ha spinto Avitabile a dedicare il suo ultimo libro “Tradizioni e Cemento” proprio al festival del comune irpino. Di questo e di molto altro si parlerà il 16 luglio nel corso di una conferenza stampa presso l’Hotel De La Ville di Avellino dalle 11.30. Nel corso dell’incontro verranno illustrate alcune innovative iniziative dedicate alla salvaguardia dell’ambiente che l’organizzazione ha messo in campo per questa decima edizione. Parteciperanno alla conferenza di presentazione Pasquale Giuditta, sindaco di Summonte, Pino Guerriero, presidente della Pro Loco Il Tiglio, e Andrea Aragosa di Musiche Migranti.
Redazione Irpinia
Testata giornalistica registrata al tribunale di Avellino con il n. 422 del 21.5.2014
- Redazione – Via Dell’Industria snc – Pietradefusi (AV)
- 082573384
- redazione@irpinianews.it